Nata per te esce al cinema il prossimo 28 settembre 2023, c’è grande attesa da parte di un pubblico che apprezza le commedie romantiche italiane. Il film è stato ispirato alla storia di Luca Trapanese e della figlia Alba. È stato tratto dal romanzo scritto da Luca Mercadante e lo stesso Trapanese uscito per la prima volta in libreria il 13 novembre del 2018.
Sicuramente si tratta di un film che fa riflettere e che porterà il pubblico al cinema, ne siamo sicuri. Ne va anche del rilancio di un cinema italiano che negli ultimi mesi sta facendo dei passi decisamente in avanti. Basti vedere il successo avuto, e non solo al box office, di Mia di Ivano De Matteo. Quest’ultimo è un film che ha aperto una ferita aperta legata a temi scottanti come il revenge porn e il gaslighting.
Nata per te, trama e cast
Di cosa parla Nata per te? Il film racconta la storia di Luca e Alba. Lui è un uomo ancora giovane e lei una bambina con la sindrome di down che è stata abbandonata subito dopo la nascita in ospedale. Il tribunale di Napoli sta cercando una famiglia che possa occuparsi di lei e Luca è un ragazzo che vuole prenderla in affidamento. Single, cattolico e gay sogna la paternità e potrebbe averla trovata in una bimba che ha estremo bisogno di affetto. Si dovrà scontrare però con i pregiudizi legati al suo orientamento sessuale.
Passiamo ora al cast. Il film è diretto da Fabio Mollo che ha curato la sceneggiatura insieme a Furio Andreotti e Giulia Calenda. La fotografia è di Claudio Cofrancesco mentre il montaggio di Filippo Montemurro. Le musiche sono di Giorgio Giampà con la produzione di Cattley a e Bartlebyfilm. Invece la distribuzione è curata da Vision Distribution. Nel cast artistico troviamo Pierluigi Gigante, Teresa Saponangelo, Barbora Bobulova, Alessandro Pivani, Antonia Truppo e Iaia Forte.