giovedì, Settembre 21, 2023
HomeLifestyleRicetta Pesto di rucola, come si fa: ingredienti e procedimento

Ricetta Pesto di rucola, come si fa: ingredienti e procedimento

Non ditelo ai genovesi, ma oggi vi illustriamo il pesto di rucola. I liguri sono legatissimi a uno dei loro cavalli di battaglia, il pesto che è ovviamente legato al basilico e che deve il nome a questo procedimento di pestare nel mortaio questa erba aromatica. Esistono però numerose alternative come il pesto rosso alla trapanese che alla ricetta originale aggiunge il pomodoro.

C’è chi invece sostituisce il basilico con la rucola, dando così un sapore totalmente diverso al risultato finale con quell’amaro che deve piacere e che per alcuni esalta decisamente i sapori. Andiamo dunque a vedere come si fa e quali sono gli ingredienti da utilizzare.

Ricetta Pesto di rucola: ingredienti e procedimento

Per non offendere i liguri vogliamo sottolineare che il Pesto di rucola, di cui proponiamo la ricetta, è un piatto differente che non vuole imitare quello classico con il basilico ma che anzi forse lo esalta e basta. Vi proponiamo gli ingredienti per quattro persone: rucola 100 grammi, pinoli 50 grammi, olio extravergine d’oliva 150 grammi, Grana Padano DOP 50 grammi grattugiato, Pecorino 50 grammi, uno spicchio d’aglio, speck 150 grammi, sale q.b..

Il procedimento è lo stesso del pesto solo che al posto del basilico c’è la rucola. In un mixer mettiamo la rucola, i pinoli, il grana, il pecorino, lo spicchio d’aglio e il sale. Mentre frulliamo aggiungiamo piano piano l’olio extravergine d’oliva. Otterremmo una crema ben amalgamata e senza grumi. Dopo aver bollito l’acqua e cotto la pasta la metteremo in un piatto per condirla proprio col pesto che abbiamo appena fatto. Così a freddo mettiamo anche lo speck che avremo tagliato in precedenza in striscioline. Lo speck serve per togliere l’eccesso d’amaro e dare dunque uno spunto in più di sapidità. Ovviamente se non vi piace lo speck potete anche non metterlo, se invece non amate particolarmente l’amaro potete aggiungerne di più.

RELATED ARTICLES
- Advertisment -
Google search engine

Most Popular

Recent Comments