Ci siamo, finalmente è arrivato il momento dell’uscita di Zoey 102. Il film è arrivato oggi, 27 luglio 2023, senza passare dalla sala cinematografia e diventando disponibile sulla piattaforma streaming Paramount+. Si tratta di un film molto atteso che il pubblico sui social network ha inneggiato. La pellicola esce come seguito diretto della serie tv americana prodotta con quattro stagioni dalla Nickelodeon dal 2005 al 2008 per un totale di 65 puntate da 22 minuti l’uno.
Il pubblico ha dimostrato sincero apprezzamento per un racconto diretto, semplice e senza tanti fronzoli, raggiungendo il cuore del pubblico che ancora una volta si è potuto sentire apprezzato e coinvolto all’interno di una saga che ha raccolto successo e ricevuto attenzione da parte del pubblico stesso. Siamo così consapevoli che anche questo film avrà un successo incredibile vedremo cosa diranno i dati dello streaming con la Paramount che ha fatto sicuramente un bel colpaccio.
Zoey 102, trama e cast
Qual è la trama di Zoey 102? Zoey Brooks oggi è una trentenne produttrice televisiva che si trova in difficoltà professionali, viene improvvisamente invitata dalla sua migliore amica Quinn Pensky a fare da damigella d’onore al suo matrimonio con Logan Reese previsto per lo stesso weekend in cui dovrà andare in scena il finale di stagione della serie a cui la donna sta lavorando. Zoey poi vive ancora dei sentimenti molto forti per Chase Matthews che non vede da subito dopo la fine del liceo diversi anni prima.
Il film è diretto da Nancy Hower per la sceneggiatura di Monica Sherer e Madeline Whitby basato direttamente su Zoey 101 di Dan Schneider e prodotto da Shauna Phelan e Zack Olin. Concluso lo studio del cast tecnico con la produzione dell’AwesomenessTV e Film Nickelodeon passiamo al cast artistico. Tra gli attori troviamo anche Jamie Lynn Spears, Sean Flynn, Cristopher Massey, Erin Sanders, Matthew Underwood, Abby Wilde, Jack Salvatore Jr, Owen Thiele, Thomas Lennon, Dean Geyer e Katelynn Bennett.
A chi è destinato il film?
Il film in questione è destinato a un pubblico di adolescenti in grado di apprezzare le questioni amorose che ruotano attorno alla trama, ma anche a chi oggi ha trent’anni e ricorda lo stesso percorso fatto dai protagonisti della serie. Diventa così molto interessante cercare di capire quali saranno gli sviluppi di un film scritto bene e sulla falsa linea della prima stagione in grado di regalare ottimi successi di pubblico e critica.
Di certo non aspettatevi il capolavoro intellettuale, gli spunti che possano rapirvi e le intenzioni di uno scrittore che possa dare qualcosa di più di semplice intrattenimento. Nonostante questo siamo consapevoli che la visione di questo film potrà arricchire il pubblico con un paio d’ore di divertimento e di buoni sentimenti. Sono positivi infatti i messaggi che manda questo film così come faceva la serie, insegnando al pubblico il valore della parola amore e tantissimi spunti interessanti. Non possiamo che sorridere soprattutto se da genitori vedremo i nostri figli approcciarsi ai sentimenti di una commedia garbata che riesce ad arrivare al cuore del pubblico in maniera semplice e davvero molto onesta.