Il mondo dei videogame di calcio si allarga con Fifa che dovrà temere nuovamente la concorrenza. Infatti oltre a Pes se la dovrà vedere con Man of the Match, ma quando uscirà? Il videogioco infatti dovrebbe essere pronto per il 2025. Il gioco sarà realizzato in Unreal Engine 5. A differenza degli altri competitor questo baserà tutto sul match con l’idea di creare delle leghe sul web per far scontrare persone da tutto il mondo.
Non ci saranno licenze e dunque nessun calciatore esistente con personaggi che saranno realizzati grazie a scannerizzazione e app dedicata per il proprio volto. Si potrà fare una carriera e dunque crescere all’interno di un gioco che sta attirando l’attenzione perché curerà tutto anche fuori dal campo oltre che sul rettangolo verde come capita in videogame di calcio manageriale come per esempio Football Manager. Si tratta di un progetto importante che dunque si prepara per sfidare degli avversari davvero ormai agguerriti.
Man of the Match sfida Fifa
E chissà se il colosso Fifa si troverà a balbettare di fronte all’astro nascente Man of the Match. La Ea Sports di recente ha messo in ginocchio la vecchia Konami con Fifa che ha dimostrato di aver vinto alla lunga lo scontro con un Pes che negli anni gli aveva dato grandissimi grattacapi ma che oggi è costretto a cedere il passo diventando eFootball in una versione free to play che nemmeno così riesce a riconquistare il terreno perso in precedenza.
Un breve e rapido trailer ci ha dunque fornito qualche suggestione di un videogame che mette grande curiosità e di cui però ancora si sa obiettivamente poco. Di certo questo riapre la passione di chi cresciuto negli anni novanta si era trovato di fronte a un tessuto videoludico davvero molto più ampio.
I mitici anni novanta
Prima c’era solo Sensible Soccer e Virtua Striker che aveva monopolizzato il mondo del calcio poi erano arrivati Iss Pro e Fifa. Negli anni novanta però i videogame di calcio sono diventati una vera e propria mania e ne sono usciti tantissimi, anche se praticamente nessuno è riuscito a raggiungere un vero risultato in termini di vendite paragonabile a Fifa e all’astro nascente Pro Evolution Soccer.
In molti ricorderanno Adidas Power Soccer, ebbene sì ci aveva provato anche la nota casa di indumenti sportivi che aveva portato sullo schermo un gioco molto divertente anche perché pieno di colpi di scena con combinazioni di tasti che ci permettevano di fare gol di mano, simulazioni e quante più scorrettezze possibili. Durò solo due edizioni e poi tornò in soffitta.
Ci misero anche il volto di Ronaldo il Fenomeno per provare a battere l’egemonia di Fifa, This is Football inizialmente ebbe un buon successo ma poi dopo sei edizioni anche questo fu cancellato. E come dimenticare il mirino verso la porta di Bomba 98 o l’alternativo Libero Grande dove controllavamo solo un calciatore? Tempi passati e indimenticabili, ma chissà che non si possa tornare ad avere più giochi di calcio? Lo scopriremo.