Quando esce I Migliori Giorni? Data ufficiale, cast, trama, episodi

0
149

L’anno si apre nelle sale cinematografiche italiane con diverse uscite interessanti anche per marcare l’inversione di tendenza rispetto alle ultime stagioni segnate dalla chiusura prolungata e dagli accessi contingentati a causa della pandemia.

Data di uscita e cast

Si torna nei cinema per le festività e tra le uscite più attese c’è una commedia corale con un cast di attori italiani davvero impareggiabile per varietà e vastità. Il film peraltro è già disponibile per quanti hanno deciso di passare le prime sere del 2023 nelle sale. I Migliori Giorni è uscito, infatti, il giorno di Capodanno. Dal 1° gennaio in diverse sale italiane è possibile ammirare i quattro episodi, ognuno collegato ad una festività dei quali sono protagonisti Valentina Lodovini, Luca Argentero, Greta Scarano, Max Tortora, Anna Foglietta, Edoardo Leo, Massimiliano Bruno, Stefano Fresi e Claudia Gerini.

La pellicola è da Italian International Film e distribuita da Vision Distribution, in collaborazione con Sky: è dunque altamente probabile che sarà proprio l’emittente satellitare a trasmettere per prima la pellicola in streaming, anche sulla piattaforma Now, dopo il passaggio nelle sale.

Il film peraltro si presta estremamente al contesto festivo. Ognuno dei quattro episodi è, infatti, ambientato in una festività diversa: si parte con Natale, si continua con Capodanno, si arriva probabilmente all’apice a San Valentino e si chiude con la Festa della Donna.

Gli episodi e la doppia regia

Il primo riguarda il Cenone della Vigilia organizzato da una deputata, Anna Foglietta, per convincere il leader del suo partito a sostenerla. Peccato che ci si mettano di mezzo i due fratelli, interpretati da Edoardo Leo e Massimiliano Bruno, a rovinare tutto con beghe familiari. In quello di Capodanno un imprenditore subisce la rabbia del suo autista alla mensa dei poveri, dove si è recato per “mostrare” la propria beneficenza. A dare corpo e voce all’irresistibile duetto Max Tortora, noto già dai tempi dell’imitazione di Alberto Sordi, e Paolo Calabresi, il Biascica di Boris.

L’episodio di San Valentino è incentrato su un triangolo amoroso con Luca Argentero, Valentina Lodovini e Greta Scarano con la presenza anche di un’altra donna che ancora crede dopo tanti anni a questa ricorrente. L’episodio dell’8 marzo vive su una gaffe fatta da una giornalista televisiva che lancia il servizio su una donna ideale. I protagonisti di questo frammento conclusivo sono Claudia Gerini e Stefano Fresi, una coppia collaudata. Hanno già recitato come coniugi in un altro film di Edoardo Leo, Lasciarsi un giorno a Roma dove la Gerini interpretava addirittura il sindaco di Roma.

Il cast e la sceneggiatura, con una ragnatela di situazioni imprevedibili, regaleranno sicuramente diversi momenti da non perdere agli spettatori in sala. A firmare la pellicola ci sono peraltro due attori che compaiono insieme anche nel primo episodio. Edoardo Leo e Massimiliano Bruno sono i registi del film, oltre che protagonisti del Cenone della Vigilia. I due sono già comparsi insieme in diverse pellicole, su tutte C’era una volta il crimine, dove Leo interpretava una caricatura del personaggio di Renatino De Pedis, il boss della banda della Magliana.

Continua a leggere su MigliorTelevisore