Non tutti conoscono i benefici e le proprietà che apporta al nostro organismo il consumo di aglio crudo. Pare infatti da diversi studi condotti nel corso degli anni che mangiare aglio crudo sia benefico per la nostra salute. In che modo? Leggi fino alla fine per scoprire tutti i benefici aglio crudo legati alla circolazione sanguigna, alla pressione e in generale alla nostra salute.
Aglio benefici e controindicazioni
L’aglio è un alimento che in generale non piace proprio a tutti, ci sono molte persone infatti che non amano mangiarlo e che addirittura ne odiano odore e sapore. Bisogna sapere però che l’aglio fa bene e che ci sono dei benefici che un consumo regolare e non esagerato di questo alimento può apportare alla nostra salute.
Per poter ricevere tutti i benefici dell’aglio però bisogna anche considerare che esiste una dose di aglio crudo che dev’essere consumata quotidianamente. Ciò è utile per evitare spiacevoli controindicazioni derivanti da un uso prolungato ed esagerato. La dose consigliata è di circa 5 grammi al giorno di aglio crudo.
Questo ingrediente è un potente antibiotico naturale che viene utilizzato dalla notte dei tempi per sconfiggere tanti batteri di ogni tipo. Contiene infatti sostanze come l’allicina e la garlicina che sono sostanze antibiotiche. Inoltre, contiene anche importanti sali minerali e vitamine A e del gruppo B.
Tutte queste preziose sostanze contenute nell’aglio crudo permettono di agire a questo alimento da antinfiammatorio, antibiotico, antitumorale e anche anti-influenzale. L’aglio abbassa la pressione ma non solo, è ottimo per prevenire diversi tipi di cancro, tra cui quello ai polmoni.
Combatte i batteri e i virus responsabili dell’influenza, raffreddore e malattie virali. Inoltre, è anche ottimo per contrastare l’invecchiamento precoce. Anche l’aglio in gravidanza è altamente consigliato se inserito in una dieta equilibrata perfetta per lo sviluppo del feto.
Come mangiare l’aglio crudo
Una cosa che accomuna quasi tutti è il sapore e l’odore di questo alimento così potente e pieno di benefici. Pare che mangiare l’aglio crudo sia consigliato per evitare che il sapore resti in bocca così a lungo, ma ci sono anche altri trucchetti.
Innanzitutto si può consumare questo alimento con mela o aceto di mele. La mela cruda copre l’odore dell’aglio così come l’aceto di mele e le erbe aromatiche in generale. Anche l’olio è perfetto per coprire l’alito che potrebbe risultare pesante dopo aver mangiato l’aglio.
Un modo perfetto per consumare l’aglio crudo è l’hummus. Si tratta di una ricetta orientale che si prepara con aglio, olio e ceci. In questo modo è possibile ingerire la quantità giornaliera consigliata senza sentire necessariamente sapore e odore dell’alimento. Allo stesso modo si può preparare un ottimo guacamole. Anche in questo caso si prepara una ricetta gustosa con aglio fresco senza necessariamente dover sopportare il sapore a crudo dell’aglio.
Se consumato con moderazione e senza esagerare questo alimento consumato a crudo non danneggia lo stomaco. Gli effetti collaterali potrebbero essere gastriti, ulcere e allergie. Per questo motivo a tutti coloro che soffrono di questi disturbi è fortemente sconsigliato mangiare aglio a crudo.