La violenza è una grande ferita del mondo degli esseri umani, forti che colpiscono i deboli per affermare la loro superiorità. Sono state istituite delle giornate contro questo genere di deprivazione della libertà.
Citazioni contro la violenza: bisogna far vincere la pace
La strada della violenza è una scelta da evitare sempre per poter lasciare parlare il dialogo e le forme di pace.
- La violenza è l’ultimo rifugio degli incapaci. (Isaac Asimov)
- La violenza è una mancanza di vocabolario. (Gilles Vigneault)
- La violenza non è forza ma debolezza, né mai può essere creatrice di cosa alcuna ma soltanto distruggitrice. (Benedetto Croce)
- La violenza contro le donne è una delle più vergognose violazioni dei diritti umani. (Kofi Annan)
- Le radici della violenza: la ricchezza senza lavoro, il piacere senza coscienza, la conoscenza senza carattere, il commercio senza etica, la scienza senza umanità, il culto senza sacrificio, la politica senza principi. (Mahatma Gandhi)
Pensieri contro la violenza: può essere fisica o psicologica
Purtroppo esistono diversi tipi di violenze come quella comune fisica oppure più profondo a livello psicologico.
- La tenebra non può scacciare la tenebra: solo la luce può farlo. L’odio non può scacciare l’odio: solo l’amore può farlo. L’odio moltiplica l’odio, la violenza moltiplica la violenza, la durezza moltiplica la durezza, in una spirale discendente di distruzione. (Martin Luther King)
- Quando si violentano, picchiano, storpiano, mutilano, bruciano, seppelliscono, terrorizzano le donne, si distrugge l’energia essenziale della vita su questo pianeta. Si forza quanto è nato per essere aperto, fiducioso, caloroso, creativo e vivo a essere piegato, sterile e domato. (Eve Ensler)
- Nessuno, di fronte alle donne, è più arrogante, aggressivo e sdegnoso dell’uomo malsicuro della propria virilità. (Simone de Beauvoir)
- Solo un piccolo uomo usa violenza sulle donne per sentirsi grande. (Anonimo)
- Il motto del violento: “Vivi e lascia lividi”. (Fabrizio Caramagna)
Aforismi contro la violenza: nessuno è escluso dai danni
I danni della violenza non escludono nessuno dalle proprie azioni che lasciano danni a qualsiasi livello.
- La violenza è una malattia, una malattia che danneggia tutti coloro che lo usano, indipendentemente dalla causa. (Chris Hedges)
- La violenza è semplice; le alternative alla violenza sono complesse. (Friedrich Hacker)
- Certi volti sembrano essere stati modellati da carezze violente, altri da carezze goffe e fredde, altri ancora non devono mai aver ricevuto una carezza. (Fabrizio Caramagna)
- I bambini esposti a violenza domestica mostrerebbero gli stessi cambiamenti al livello cerebrale dei veterani di guerra. (University College di Londra)
- Ciò che mi spaventa non è la violenza dei cattivi; è l’indifferenza dei buoni. (Martin Luther King)
Frasi contro la violenza: i più colpiti sono i deboli
Le vittime designate dalla violenza sono i più deboli, le categorie più colpite sono le donne e coloro che appartengono alle categorie più innocenti.
- L’indifferenza è peggio della violenza. Dall’indifferenza non puoi difenderti. (Liliana Segre)
- Ho giurato di non stare mai in silenzio, in qualunque luogo e in qualunque situazione in cui degli esseri umani siano costretti a subire sofferenze e umiliazioni. Dobbiamo sempre schierarci. La neutralità favorisce l’oppressore, mai la vittima. Il silenzio aiuta il carnefice, mai il torturato. (Èlie Wiesel)
- Chi è violento con le parole è già un assassino: le parole sono le prime armi sempre a disposizione per ferire e negare la vita di un altro. (Enzo Bianchi)
- La violenza pretende di essere la soluzione di un problema. In realtà è il problema. (Friedrich Halker)
- La violenza sulle donne è antica come il mondo, ma oggi avremmo voluto sperare che una società avanzata, civile e democratica non nutrisse le cronache di abusi, omicidi e stupri. (Helga Schneider)