Quanto costano i fiori? I fiori sono un pensiero speciale da dedicare alle persone che arricchiscono la nostra vita. Esistono tantissime occasioni in cui poter regalare un mazzo di fiori, come un matrimonio, un compleanno, una laurea, etc. Ed è proprio in relazione alla circostanza, alla scelta floreale e al tipo di composizione che si determina il prezzo.
Costo bouquet di fiori
Il valore economico di un bouquet di fiori dipende principalmente dalla qualità della materia prima, ossia dal tipo di fiori e dalla grandezza. Se si punta a boccioli pregiati e fuori stagione, il costo sarà sicuramente maggiore rispetto ad una composizione ordinaria. In linea di massima, il costo medio dei mazzi di fiori – generalmente costituiti da una ventina di elementi – si pone sulla cifra dei 60 €. Tuttavia, il loro prezzo può lievitare sensibilmente fino a toccare quote vertiginose addirittura superiore alla fascia degli 800 – 900 euro. Inoltre, il costo è influenzato anche dalla modalità di acquisto. Se l’omaggio floreale è recapitato al destinatario con un servizio di consegna interflora è inevitabile calcolare anche la spesa di trasporto e di facchinaggio, le quali sono proporzionali allo store scelto e alla distanza che intercorre rispetto al destinatario.
Occasioni speciali: quanto costa un bouquet da sposa?
Quanto costa un bouquet di fiori per la sposa? Il prezzo medio oscilla da un minimo di 50 euro a quello massimo di 300 euro. Ovviamente, il tutto è relativo alla composizione che viene richiesta. Le spose romantiche generalmente protendono per la scelta di fiori delicati ed eleganti, tra i quali riluce indiscutibilmente la rosa. Ma quanto costa una rosa rossa? Il prezzo di una singola rosa è mediamente compreso tra 1 € e 5 €. Questa differenza si deve alla tipologia di rosa che si predilige, dal momento che in natura e in commercio sono diffuse diverse specie, come la baccarà e l’inglese. Ad esempio, i boccioli della specie inglese costano cadauno circa 20 euro. Dunque, quanto costa un bouquet di rose inglesi bianche? Considerando il prezzo singolo di ciascuna e la predisposizione armonica in cui comporle, il costo medio di questo bouquet è di almeno 180 €.
Mazzo di fiori: soluzioni low cost
Se si è lontani e si vuole deliziare il proprio partner o una persona importante con un piacevole omaggio floreale esistono due fattori, che combinati tra loro danno vita a una soluzione non solo economica ma anche qualitativamente valida. Si può scegliere di impreziosire il fascio da consegnare con i fiori più diffusi sul mercato. Tra questi ci sono i garofani, i fiordaliso, le camelie e i girasoli. Ancora, si annoverano le gerbere, i ranuncoli e i gladioli. Per ammortizzare i costi di spedizione si può scegliere di contattare il fiorista di fiducia presente nella località interessata e accordarsi con un pagamento a mezzo bonifico bancario in modalità istantanea. Avere un punto di riferimento a cui affidarsi diviene una “santa alleanza” nelle tantissime occasioni che fanno capolino durante l’anno.
I mazzi di fiori possono essere assemblati in una miriade di composizioni, nella cui scelta entra in soccorso il fioraio o il fiorista, che con la sua consulenza e con le nostre indicazioni riesce a creare il bouquet perfetto per la nostra circostanza.