mercoledì, Settembre 27, 2023
HomeLifestyleFrasi e immagini sulla libertà, le più belle

Frasi e immagini sulla libertà, le più belle

La libertà è una condizione dell’essere umano che lo rende capace di decidere senza costrizione da parte di persone esterne su importanti argomenti come la politica, la salute e altri temi.

Citazioni sulla libertà: un tesoro da proteggere

La libertà è sempre stata un tesoro da proteggere soprattutto nei periodi in cui i diritti fondamentali non erano così scontati come al giorno d’oggi.

  1. La vita senza libertà, è come un corpo senza lo spirito. (Khalil Gibran)
  2. Se cerchi di mettere uno spirito libero in gabbia, scoprirai che anche le gabbie possono volare. (Fabrizio Caramagna)
  3. La libertà non sta nello scegliere tra bianco e nero, ma nel sottrarsi a questa scelta prescritta. (Theodor Adorno)
  4. L’uomo crede di volere la libertà. In realtà ne ha una grande paura. Perché? Perché la libertà lo obbliga a prendere delle decisioni, e le decisioni comportano rischi. (Erich Fromm)
  5. La libertà è il potere di fare ciò che è bene, non ciò che piace. (Anonimo)

Frasi sulla libertà: la possibilità di decidere in maniera autonomamente

La libertà è una condizione che lascia la possibilità di decisione per qualsiasi argomento totalmente all’individuo senza costrizioni esterne.

  1. Se per la tua gioia hai bisogno del permesso di altri, sei proprio un povero sciocco. (Hermann Hesse)
  2. Chiudete tutte librerie, se volete; ma non c’è nessun cancello, nessuna serratura, nessun bullone che potete regolare sulla libertà della mia mente. (Virginia Woolf)
  3. Uomo libero, amerai sempre il mare! (Charles Baudelaire)
  4. Bisogna sempre avere il coraggio delle proprie idee e non temere le conseguenze perché l’uomo è libero solo quando può esprimere il proprio pensiero senza piegarsi ai condizionamenti. (Charlie Chaplin)
  5. La libertà è la possibilità di dubitare, la possibilità di sbagliare, la possibilità di cercare, di esperimentare, di dire no a una qualsiasi autorità, letteraria artistica filosofica religiosa sociale, e anche politica. (Ignazio Silone)

Aforismi sulla libertà: un diritto ma anche un dovere

È un diritto la libertà ma anche un dovere perché bisogna usarla in maniera responsabile con la giusta maturità.

  1. La libertà è quel bene che ti fa godere di ogni altro bene. (Montesquieu)
  2. L’uomo veramente libero è colui che rifiuta un invito a pranzo senza sentire il bisogno di inventare una scusa. (Jules Renard)
  3. La libertà non si può spiegare. Si può soltanto respirare senza pensarci, come l’aria, e come l’aria rimpiangerla quando non c’è più. A differenza dei dogmi, non reclama certezze e non ne offre. I suoi mattoni sono i dubbi e gli errori, gli slanci e gli abusi. I suoi confini sono labili, mobili. E la sua rovina è l’assenza di confini, che le toglie il piacere sottile della trasgressione. (Massimo Gramellini)
  4. La metà della vita di un uomo è passata a sottintendere, a girare la testa e a tacere. (Albert Camus)
  5. La libertà non è fare quello che si vuole. Neanche l’uomo più ricco del mondo può fare quello che vuole. Ci sarà sempre il sole, l’ombra, il freddo ad obbligarlo a fare qualcosa di diverso. La vera libertà è essere sè stessi, coltivare e mostrare al mondo quello che si è davvero. (Fabrizio Caramagna)

Pensieri sulla libertà: un argomento sacro per i filosofici

L’argomento della libertà è sempre stato un tema fondamentale per i filosofici di ogni epoca, per i loro studi e riflessioni.

  1. Quello che m’inebriò quando tornai a Parigi, nel settembre del 1929, fu innanzitutto la mia libertà. La sognavo dall’infanzia… E ora, finalmente, ero libera: ad ogni gesto che compivo, mi meravigliavo della mia leggerezza. (Simone de Beauvoir)
  2. Nessuno è libero se non è padrone di sé stesso. (Epitteto)
  3. Per molti, libertà è la facoltà di scegliere le proprie schiavitù. (Gustave Le Bon)
  4. La libertà significa essere liberi dalle cose che non ci piacciono in modo da poter essere schiavi delle cose che ci piacciono. (Ernest Benn)
  5. La libertà suprema della giovinezza è la libertà di sbagliare. (George Steiner)
RELATED ARTICLES
- Advertisment -
Google search engine

Most Popular

Recent Comments