Frasi e immagini sull’odio razziale, le più importanti mai scritte

L’odio razziale è una teoria assurda che tende a mettere un muro tra le persone in base alla propria etnia o nazionalità. La storia insegna che questo male oscuro ha distrutto tanti legami importanti tra persone.

Citazioni sull’odio razziale: un male che distrugge i legami umani

L’odio razziale è un male che distrugge i legami umani come dimostrano l’atteggiamento verso chi arriva dai Paesi più poveri.

  1. Nessuno nasce odiando i propri simili a causa della razza, della religione o della classe alla quale appartengono. Gli uomini imparano a odiare, e se possono imparare a odiare, possono anche imparare ad amare, perché l’amore, per il cuore umano, è più naturale dell’odio. (Nelson Mandela)
  2. Il razzismo è l’espressione del cervello umano ridotta ai minimi termini. (Rigoberta Menchù)
  3. Odio intensamente le discriminazioni razziali, in ogni loro manifestazione. Le ho combattute tutta la mia vita, le continuo a combattere e lo farò fino alla fine dei miei giorni. (Nelson Mandela)
  4. Se dici la tua sul Vaticano, sulla Chiesa Cattolica, sui Papa, sulla Madonna, su Gesù, sui Santi, non ti succede nulla. Ma se fai lo stesso con l’Islam, col Corano, con Maometto, coi figli di Allah, diventi razzista e xenofobo e blasfemo e compi una discriminazione razziale. (Oriana Fallaci)
  5. Più potente della paura per l’inumana vita della prigione è la rabbia per le terribili condizioni nelle quali il mio popolo è soggetto fuori dalle prigioni. (Nelson Mandela)
  6. Non sono contro il razzismo ma contro l’ignoranza, perché il razzismo è il frutto dell’ignoranza. (Robysjack)
  7. Ho sempre trovato strano che una nazione la cui prosperità è basata sul lavoro a basso costo degli immigranti sia così incessantemente xenofoba. (Gore Vidal)
  8. Si parla di razzismo perché c’è molta non conoscenza dell’altro, bisogna abbattere i muri o aumentano le differenze. L’immigrazione è una ricchezza. (Cècile Kyenge)
  9. Razzismo: rifiutarsi di giocare alle parole crociate perché hanno troppe caselle nere. (Mirco Stefanon)
  10. La cura migliore per il razzismo è trovarti di fronte a qualcuno che ti spara addosso. Non importa il colore della pelle di chi viene a salvare la tua… bianco o nero, sei disposto ad abbracciarlo. (Wilbur Smith)

Pensieri sull’odio razziale: pregiudizi che rovinano la vita

I pregiudizi legati all’odio razziale rovinano la vita di chi li riceve ma anche di chi li effettua dato che viene etichettato come ignorante.

  1. Siamo sempre lo straniero di qualcun altro. Imparare a vivere insieme è lottare contro il razzismo. (Tahar Ben Jelloun)
  2. Se dovessimo svegliarci una mattina e scoprire che tutti sono della stessa razza, credo e colore, troveremmo qualche altra causa di pregiudizio entro mezzogiorno. (George David Aiken)
  3. Io ho una grande paura nel mio cuore, che un giorno quando loro (i bianchi del Sud Africa) si saranno convertiti all’amore, possano trovare noi (i neri) convertiti all’odio. (Alan Paton)
  4. L’indifferenza è più colpevole della violenza stessa. È l’apatia morale di chi si volta dall’altra parte: succede anche oggi verso il razzismo e altri orrori del mondo. (Liliana Segre)
  5. Amore: il più potente antidoto contro l’odio e il rifiuto dell’altro. Ciononostante, purtroppo, si è dimostrato quasi sempre inefficace nel caso di pazienti cronici affetti da omofobia, razzismo, sessismo e altre malattie del genere. (Jean Paul Malfatti)
  6. Nei loro comportamenti con le creature viventi tutti gli uomini dimostrano di essere nazisti. La presuntuosità con la quale l’uomo fa con le altre specie quel che gli piace è una semplificazione delle teorie razziste più estremistiche, il principio secondo il quale la forza è diritto. (Isaac Bashevis Singer)
  7. A volte sento come se il rap fosse quasi la chiave per fermare il razzismo. (Eminem)
  8. Il razzismo va combattuto, ma oggi il calcio é un mix di razze, religioni, colori. Credo che gli episodi che si vedono dipendono più dalla situazione politica ed economica. È un problema sociale, una protesta contro gli amministratori politici che poi si scatena in aggressività. (Pelè)
  9. Il razzismo è ciò che trasforma le differenze in disuguaglianze. (Tahar Ben Jelloun)
  10. Per me quello che conta, in una persona, non è che sia ebrea o cattolica, ma che sia degna di rispetto. E sono convinta che non esistano le razze, ma i razzisti. (Rita Levi Montalcini)

Torna in alto