I tuoni sono il suono che arriva dal cielo durante una tempesta. Sono rumori così inaspettati e forti che sconvolgono le persone più sensibili e inaspettate.
Citazioni sui tuoni: il suono del cielo
Il cielo è capace di regalare il suono della propria tempesta grazie ai tuoni che colorano i temporali.
- Nessuno riesce a legare un tuono e nessuno riesce ad appropriarsi dei cieli dell’altro nel momento dell’abbandono. (Luis Sepùlveda)
- Forse s’avess’io l’ale da volar su le nubi e noverar le stelle ad una ad una o come il tuono errar di giogo in giogo, più felice sarei, dolce mia greggia, più felice sarei, candida luna. (Giacomo Leopardi)
- Dammi la mano, è un salto nel buio, ma non c’è pericolo di cadere. Dai tutto dallo direttamente dal cuore, sento il tuono rombare. (Mike Oldfield)
- Molte frasi ha la lingua inglese, io ne ho udita solo una. Bassa come il riso del Grillo, sonora, come la lingua del tuono. Mormora, come antiche Corali del Caspio, quando la Marea si arresta, si esprime in nuove inflessioni come un Caprimulgo irrompe con brillante Ortografia nel mio semplice sonno fa tuonare i suoi Presagi finchè mi scuoto e piango non per il dolore che mi ha dato ma per lo sprone alla Gioia. Dilla ancora Sassone! Sottovoce solo a me. (Emily Dichinson)
- Ed ecco all’aurora un cricchiar di stivali nella pervia giogaia: un fondiglio sonoro che è per le blatte come il moto d’un tuono. (Lillo Gullo)
- Veloce come il vento, lento come una foresta, assali e devasta come il fuoco, sii immobile come una montagna, misterioso come lo yin, rapido come il tuono. (Sun Tzu)
- Non caderci, al tuono è uguale. Restare fermo è micidiale! (dal libro Jumanji)
- Sentirai il tuono e mi rammenterai, penserai: desiderava la bufera. Sarà una striscia di cielo accesa di rosso e il cuore come allora in fiamme. E ciò accadrà nel giorno moscovita in cui abbandonerò per sempre la città, muoverò verso il bramato riparo, lasciando in mezzo a voi ancora la mia ombra. (Anna Andreevna Achmatova)
- Ora l’autunno guasta il verde ai colli, | o miei dolci animali. Ancora udremo, | prima di notte, l’ultimo lamento | degli uccelli, il richiamo della grigia | pianura che va incontro a quel rumore | alto di mare. E l’odore di legno | alla pioggia, l’odore delle tane, | com’è vivo qui fra le case, | fra gli uomini, o miei dolci animali. | Questo volto che gira gli occhi lenti, | questa mano che segna il cielo dove | romba un tuono, sono vostri, o miei lupi, | mie volpi bruciate dal sangue. | Ogni mano, ogni volto, sono vostri. (Salvatore Quasimodo)
- La mia giovinezza non fu che un’oscura tempesta, traversata qua e là da soli risplendenti: tuono e pioggia l’hanno talmente devastata che non rimane nel mio giardino altro che qualche fiore vermiglio. (Charles Baudelaire)
Pensieri sui tuoni: la prima scoperta è di Aristotele
La scoperta del tuono avviene nell’antichità grazie agli studi del filosofo Aristotele che si è focalizzato sul cielo.
- Il dolore fu immenso, qualcosa che, se fosse stato un rumore, sarebbe stato un tuono. (Stephen King)
- Mugola il cane/ la mosca cerca il pane sul ginocchio dell’equino/ sbuffa l’animale stramazza giù il maiale/ c’è muggito di vento/ rumore di tuono verso di bovino/ lucciola vieni da me che ti darò il pan del re. (Ennio Rega)
- Ho eredidato questo fardello di superstizioni e di sciocchezze. Domino innumerevoli uomini ma sono dominato da uccelli e da colpi di tuono. (Thorton Wilder)
- La sintesi emerge soltanto quando non serve più a nulla. Proprio come il tuono, che non riesce mai a metterci in guardia dal lampo. Chi vuole conoscere il destino, deve sopravvivergli. (Jostein Gaarder)
- Come d’incanto | al mio cospetto di scimmia | si sta spegnendo | il suono degli animali | e un gran silenzio | pervade tutta la terra | come il brontolio | di un tuono lontano. (Adriano Celentano)
- Che è dunque colle sue piccine passioni l’umanità? anzi – «fra il lampo di vita e il tuono di morte» ov’è l’uomo? (Carlo Dossi)
- Me ne frego è scritto nel centro del gagliardetto azzurro che l’altra notte consegnai ai serventi delle mie mitragliatrici blindate, tra i pinastri selvaggi della collina, al lume delle torce e delle stelle, mentre la piccola schiera dei volontari dalmati cantava il vecchio canto del Quarantotto, grande come il tuono dell’organo nelle navate di Sebenico o di Spalato. Il motto è crudo. Ma a Fiume la mia gente non ha paura di nulla, neppure delle parole. (Gabriele D’Annunzio)
- Vivo in una specie di sogno, cerco disperatamente il giusto modo di raccontare una storia che mi affascina per l’assoluta impossibilità di raccontarla bene… Tutto dovrebbe apparire come attraverso un velo di luce lunare. (Christopher Morley)
- Tuono: caduta di un baule per le scale del cielo. (Ramòn Gòmez De La Serna)
- Mugge il tuono fra’ lampi, e dappertutto | Dal sen de’ nembi la tempesta sbalza | E schianta i boschi il ruinoso flutto. (Vincenzo Monti)
Aforismi sui tuoni: un’onda d’urto causata dalla pressione
I tuoni vengono causati da un’onda d’urto nata dal cambiamento della pressione del cielo.
- In qualsiasi paesaggio ti ostini ad essere la stessa, | a grandezza naturale, una donna che consuma questo posto. | Dici che sei stanca di cieli azzurri? | E sia. | Rullo di tuono! (Rachel Hadas)
- Il temporale è un tipo burbero ma educato, prima si annuncia con fragore di lampi e tuoni alternati, poi per farsi perdonare apre una scatola magica e ne estrae un nastro pieno di colori, il nastro più bello che si sia mai visto al mondo, l’arcobaleno. (Fabrizio Caramagna)
- Uscito dalla tempesta, non sarai più la stessa persona che ci è entrata. Questo è il significato di tempesta. (Haruki Murakami)
- Il bacio colpisce come la folgore, l’amore passa come un temporale, poi la vita torna a calmarsi come il cielo e ricomincia come prima. Si può ricordare una nuvola? (Guy de Maupassant)