martedì, Marzo 21, 2023
HomeLifestyleChi è Massimo Ferrero? Ultime notizie, Nutella, patrimonio, condanne

Chi è Massimo Ferrero? Ultime notizie, Nutella, patrimonio, condanne

Massimo Ferrero è un noto imprenditore e produttore cinematografico; tra l’altro ben conosciuto nell’ambito calcistico per il suo legame con la squadra della Sampdoria e per il processo che lo vede coinvolto per reati societari e bancarotta. L’uomo, di indole istrionica, ne avrebbe combinata una delle sue. A quanto pare, durante le riprese per l’intervista condotta da Francesca Fagnani, alla guida del programma Belve (in onda ogni martedì in seconda serata su rai 2), avrebbe chiesto alla conduttrice di tagliare una domanda (alla quale in ogni caso ha risposto) dalla messa in onda.

Dinanzi al rifiuto di quest’ultima, Ferrero ormai in preda alla furia le strappa in senso letterale e pratico la liberatoria di mano, se la infila nella camicia ed esce dallo studio. Cosa gli è stato chiesto tale da indurlo a ritrattare la sua volontà? La Fagnani – ai microfoni del Corriere della Sera – fa sapere di aver chiesto solo come stesse vivendo emotivamente questo periodo. Ma chi è Massimo Ferrero? Cosa fa nella vita e cosa ha fatto per essere sottoposto a processo?

Massimo Ferrero: biografia

L’imprenditore nasce nel quartiere romano di Testaccio il 5 agosto del 1951. Il papà e la mamma sono rispettivamente un conducente di autobus e una venditrice ambulante. Lui – per nulla volenteroso nello studio, dimostra sin da subito il suo interesse nel macinare soldi. Tante volte si reca con lo stuntman Giuliano Gemma presso Cinecittà. Qui, ottiene la sua prima parte nel 1958. A distanza di poco tempo, arriva anche una parentesi poco chiara, durante la quale è recluso presso il carcere minorile. Massimo ha sempre dichiarato che il motivo di questi 6 mesi di prigionia sono causati alle avance che muove verso una ragazza che non avrebbe dovuto nemmeno guardare.

Carriera cinematografica: da “tuttofare” a produttore

La carriera nel mondo dello spettacolo per Massimo comincia a 18 anni. Nei primi tempi, è relegato alle incombenze di “tutto fare” e poi al ruolo di autista. Il grande salto avviene nel 1974. Infatti, nell’arco di tempo compreso tra il 1974 e il 1983, ricopre il ruolo di direttore produttivo nei film. L’imprenditore romano è uno di quelli che per arrivare alla vetta ha dovuto sudare non poco. Dal 1983 al 1998, il suo impegno lo promuove al “grado” di produttore esecutivo.

Massimo sente che è il momento di cominciare ad investire su se stesso e sui propri progetti. Così, nel 1998 con il finanziamento da parte della Sini fonda la sua casa produttiva Blu Cinematografica Srl; la quale inizialmente si tramuta in un esborso di soldi più che in un profitto, tanto da arrivare a vendere una sua proprietà. La situazione economica decolla nel 2009 con l’acquisizione di 60 sale cinematografiche.

Nel 2014, Ferrero investe nella Sampdoria, che acquisisce a costo zero dall’ex presidente Garrone. Tuttavia, il momento florido è spazzato via il 6 dicembre 2021 dall’accusa di reati societari e bancarotta.

Massimo Ferrero: curiosità sulla vita privata e sul patrimonio

L’impero economico creato da Massimo non è quello che fa leccare i baffi a grandi e piccini, ossia la Nutella Ferrero. Si tratta solo di omonimia. Ciò non toglie che l’imprenditore romano, o più specificamente il Gruppo Ferrero abbia un proficuo patrimonio. Quest’ultimo ammonta a un fatturato di oltre 14 miliardi di dollari. L’introito annuale dell’imprenditore è circa di un milione di euro. Tuttavia, non bisogna dimenticare che la cifra sequestrata per auto-riciclaggio da sola è pari a circa 2,6 milioni di euro e un debito di ben 200.000.000 di euro.

RELATED ARTICLES
- Advertisment -
Google search engine

Most Popular

Recent Comments