sabato, Giugno 3, 2023
HomeSalute e benessereCoppetta mestruale: come si usa, opinioni, rischi

Coppetta mestruale: come si usa, opinioni, rischi

Da alcuni anni si stanno cercando delle soluzioni alternative per migliorare l’esperienza delle donne durante il ciclo mestruale e di migliorare anche le condizioni dell’ambiente. Per questo motivo è ormai usata il tutto il mondo la coppetta mestruale, la migliore alleata delle donne durante i giorni del ciclo.

Le domande a riguardo sono tante e anche le opinioni, spesso discordanti, non mancano. Vediamo insieme quindi come usare al meglio la coppa mestruale, quali sono i suoi pro e quali i contro. Ma è utile anche sapere qual è la coppetta mestruale migliore e quali sono i prezzi.

Coppetta mestruale come si mette e come sceglierla

Le coppette mestruali in commercio sono tantissime, non sempre si sa infatti come scegliere la migliore. Partiamo dalla principale differenza. Ce ne sono infatti due diverse in commercio. Una è quella riutilizzabile in silicone che può essere lavata e disinfettata dopo ogni uso. La seconda tipologia invece è quella usa e getta. In questo caso la coppetta dev’essere gettata dopo qualsiasi utilizzo.

È possibile acquistare entrambe in farmacia, online oppure nei negozi di prodotti bio e specializzati come le erboristerie. Non è difficile trovare la migliore in commercio.

Come si usa la coppetta mestruale? È molto semplice. Può essere inserita in qualsiasi momento durante tutti i giorni del ciclo. Di solito non è necessario lubrificare ma se dovesse essere necessario basterebbe immergerla in acqua fredda subito prima dell’utilizzo.

La coppetta per mestruazioni riutilizzabile ha forma di campana. Una volta collocata si posiziona da sola, non c’è bisogno di particolari movimenti. Inoltre, non va a contatto con la cervice uterina. Questo avviene invece con la coppetta usa e getta che invece dev’essere inserita a contatto con il tratto vaginale e dev’essere spinta fino a posizionarsi correttamente.

Prima dell’utilizzo dev’essere sterilizzata. Basterà immergerla in acqua bollente. Ogni volta che si effettua il cambio e lo svuotamento della coppetta sarà necessario sciacquarla sotto l’acqua corrente senza sapone, per evitare che residui del detergente irritino le parti intime.

Come sceglierla e quali sono le migliori

Coppetta mestruale quale scegliere? La prima cosa da considerare è il proprio pavimento pelvico. Si tratta dei muscoli che sostengono sia l’utero che il retto, anche la vescica e l’uretra. Per comprare la migliore coppetta mestruale bisogna quindi capire se il proprio pavimento pelvico è tonico, ha una tonicità alta oppure ha una tonicità ridotta. La tonicità si amplifica in seguito a mirati esercizi muscolari oppure a causa del sovrappeso. Mentre una tonicità ridotta può derivare da parti e gravidanze.

Esistono quindi diversi tipi di coppette. Una è quella tonica che è la scelta perfetta di chi ha un pavimento pelvico con una tonicità normale, di solito quasi tutte le donne hanno questa caratteristica. La seconda è quella semi-tonica che invece è preferibile per le donne che sono nella media. Infine, esiste anche quella morbida, ottima per chi ha un pavimento pelvico poco tonico, per chi ha partorito da poco o per chi è maggiormente sensibile.

I vantaggi di questa invenzione sono tantissimi. Innanzitutto, utilizzando la coppa riutilizzabile sarà possibile risparmiare tantissimi soldi in assorbenti. Infatti, è anche una soluzione ecologica oltre che economica. Funge da antibatterico naturale ed è consigliabile anche a chi è molto sensibile oppure allergica.

RELATED ARTICLES
- Advertisment -
Google search engine

Most Popular

Recent Comments