giovedì, Settembre 21, 2023
HomeEconomiaQuanto costa mantenere un gatto? Spese, costi all'anno, al mese

Quanto costa mantenere un gatto? Spese, costi all’anno, al mese

Un gatto, come qualsiasi animale, può fare davvero la differenza nella vita di una persona, ma oltre all’aspetto affettivo bisogna anche considerare l’impegno economico da affrontare. Prima di adottare un gatto, infatti, bisogna tenere presente che una parte del budget andrà destinata per le cure del nostro amico felino. Se quindi vi state domandando quanto costa avere un gatto, sappiate che bisogna partire dalle basi così da non tralasciare nessuna spesa.

Costo mantenimento gatto: costo gatto al mese

Il primo fattore da considerare quando si vuole calcolare precisamente il costo per il mantenimento di un gatto, è la scelta del gatto stesso. Nel caso in cui si scelga un felino di una razza rara o nato in un allevamento e provvisto di pedigree si potrebbe arrivare a spendere una cifra anche superiore ai 1.000 euro. Se invece si adotta un gattino, la spesa è quasi nulla e al massimo si potrà proporre una cifra simbolo oppure un’offerta volontaria per sostenere la struttura che ha ceduto il piccolo. I costi iniziali sono quelli maggiori, perché quando si sceglie di prendersi cura di un gatto bisogna anche provvedere ad affrontare tutti quegli step che permetteranno all’animale di vivere in salute. Stiamo parlando proprio delle spese mediche, che sommate possono anche superare i 500 euro esclusi interventi particolari o inaspettati. Tenete conto, infatti, che il costo sterilizzazione gatto o castrazione, parte dagli 80 euro e può arrivare anche a 200 euro, mentre il costo base di una visita veterinaria raggiunge i 50 euro. Una volta al mese andrà inoltre applicato un antiparassitario per proteggere il cucciolo da zecche e pulci, ma qui il costo è variabile e si aggira intorno ai 10 euro. Se avete adottato un gatto ancora piccolo dovrete affrontare anche la spesa dei vaccini, che parte dai 20 euro e arriva intorno ai 60.

Mantenere un gatto: costo del cibo

Il felino deve alimentarsi in maniera particolare con prodotti di alta qualità e con sostanze che lo aiutano a crescere forte e sano. In questo caso, quindi, la parola “risparmio” è da bandire, perché potrebbe nuocere gravemente alla salute dell’animale. Per fare una stima, il cibo del gatto ha un costo mensile che si aggira intorno ai 70 euro in base alla marca dei croccantini o delle bustine di carne umida. Il cibo secco ha un costo nettamente inferiore mentre gli snack e i croccantini umidi potrebbero arrivare a costare circa 400 euro all’anno. Accudire un gatto è quindi una scelta piuttosto dispendiosa, soprattutto se ai costi sopracitati aggiungiamo anche quelli degli accessori.

Costo annuo gatto: quanto costa una lettiera?

Ultima ma non meno importante è la sabbia del gatto, che va riposta all’interno della lettiera. Di queste ultime ne esistono moltissimi tipi in commercio e per stimare una cifra, si può parlare di circa 10 euro mensili per la sabbia, mentre le ciotole costano circa 11 euro ciascuna, ma è anche vero che è una spesa che viene effettuata una volta sola. Tenere un gatto, quindi, è fonte di grandi soddisfazioni ma è importante pianificare un budget per accoglierlo al meglio nella vostra vita.

RELATED ARTICLES
- Advertisment -
Google search engine

Most Popular

Recent Comments