Può essere utile una guida per capire come abbronzarsi? Certo che si! Sembra qualcosa di scontato, ma se si vuole raggiungere un colorito sano senza esporre troppo il nostro corpo ai raggi solari bisogna leggere con attenzione questa nuova guida! Vi spieghiamo come raggiungere la tintarella perfetta e quali sono le ore migliori per potersi abbronzare.
L’abbronzatura perfetta esiste e non avrà più segreti più nessuno. Non serve stare ore e ore sotto al sole per poter raggiungere un colore olivastro e per avere un aspetto diverso da tutto il resto dell’anno. Anzi, con questi consigli potrete anche mantenere il colorito estivo più a lungo e rientrare a lavoro dopo le ferie con un’abbronzatura che farà invidia a tutti.
Ecco quindi le nostre regole d’oro per una tintarella perfetta.
Come esporsi al sole e per quanto tempo? La tintarella perfetta
Ognuno di noi ha una pelle diversa, un colore diverso e un tempo diverso. Quindi per quanto riguarda i tempi di esposizione al sole non possiamo fornire una regola generale. C’è chi si abbronza dopo mezz’ora al sole e chi ha bisogno invece di restare in spiaggia una giornata intera.
Partiamo dal presupposto che per la tintarella perfetta la prima cosa da fare è munirsi di crema solare. La credenza che con la protezione solare non ci si abbronzi è sbagliatissima.
Non fate questo errore, non ci si deve mai esporre ai raggi UV senza un’adeguata protezione solare. Anche la crema dipenderà dal vostro tipo di pelle, ma in generale non bisogna mai scendere sotto una protezione 30+. Bisogna anche evitare di esporsi nelle ore più calde, dalle 13.00 alle 15.00 circa. Sarebbe meglio scegliere l’orario pomeridiano dopo le 16.00 per abbronzarsi al meglio.
Per avere una pelle uniformemente abbronzata quindi bisogna ricoprirsi di crema solare, da applicare prima e dopo i bagni a mare con intervalli di almeno due ore. Solo così potrete restare giornate intere sotto al sole senza ustionarvi e senza creare gravi danni alla pelle.
Detto questo, vogliamo ricordare anche che una pelle già abbronzata non ha la stessa delicatezza di un corpo esposto al sole per la prima volta.
Quindi, se è il primo giorno di mare non esagerate. La prima esposizione al sole è quella più pericolosa perché l’ustione è dietro l’angolo. Usate la vostra crema protettiva per non scottarvi e vedrete che l’abbronzatura durerà per tutta l’estate.
Segreti per non scottarsi
Come abbiamo già accennato, la cosa più pericolosa dell’esposizione al sole è la scottatura. È un pericolo sia per la salute che per la pelle. Quindi, come abbiamo già detto la prima cosa da acquistare in estate è una crema solare con un fattore di protezione adatto al vostro incarnato.
Per alcuni è necessario utilizzare una 50+, soprattutto per i primi giorni al mare o in piscina, per altri va benissimo anche 30+.
Inutile pensare di potersi abbronzare in una sola giornata, la tintarella perfetta richieste costanza e pazienza così da poter durare più a lungo. Inoltre, un altro importante fattore è l’idratazione della pelle. Sappiamo tutti che l’estate mettiamo a dura prova il nostro corpo con la salsedine, l’umidità e i raggi solari. Quindi, per essere pelli e curati dobbiamo idratarci sia dall’interno che dall’esterno.
Una crema idratante doposole è la chiave per mantenere più a lungo la tintarella che tanto abbiamo desiderato.