sabato, Marzo 25, 2023
HomeLifestyleFrida Bollani, chi è? Via dei matti, album, malattia

Frida Bollani, chi è? Via dei matti, album, malattia

Frida Bollani è nota per essere la figlia di Stefano Bollani, uno dei più celebri compositori italiani.

Frida Bollani: biografia 

Frida Bollani, nata a Versilia il 18 settembre del 2004 e residente a Pisa, è figlia di due talentuosi artisti. Infatti, da un lato c’è il papà Stefano, citato poc’anzi, e dall’altro c’è la mamma Petra Magoni, conosciuta per le sue doti canore. I genitori trasmettono la passione per la musica alla giovanissima figlia, la quale comincia a studiarla a partire dall’età di 7 anni sotto la guida del maestro Paolo Razzuoli. Questi ha guidato Frida nell’apprendere il linguaggio musicale espresso in braille, così da tenerla ancorata al mondo della musica nonostante la sua malattia agli occhi. Nel 2017, la dedizione per lo studio permette alla 18enne di concorrere alla manifestazione per cantautori Premio Bianca D’Aponte nella cittadina di Aversa. Mentre nel 2018 apre l’evento Special Olympics, davanti a una platea di 10.000 spettatori, presso l’ippodromo di Montecatini.

Premio Luigi Tenco: duetto con la mamma Petra

Tra i principali eventi musicali in cui Frida si distingue, si menziona il Premio Luigi Tenco, dove per omaggiare il grande artista italiano, scomparso prematuramente per causa ancora non del tutto chiare, duetta insieme alla mamma Petra. 

La manifestazione citata è solo una delle tante, alla quale la giovane artista prende parte. Infatti si ricordano anche la sua partecipazione anche all’evento The Adventures of Peter Pan e Jesus Christ meets the Orchestra il 23 luglio del 2020 al Giardino Scotto di Pisa e quella al Quirinale in occasione della Festa della Repubblica italiana.

Malattia agli occhi: che cosa ha Frida?

Frida è affetta da ipovisione sin dalla nascita. Si tratta di un particolare stato di disabilità visiva, che impedisce di svolgere in maniera agevole le normali attività della vita giornaliera. Questa cecità comporta importanti limitazioni nella vita relazionale, lavorativa e privata. Purtroppo questa patologia non può essere risolta attraverso un intervento chirurgico. Eppure Frida riesce a coglierne il lato positivo. La giovane musicista si considera una privilegiata in quanto ciò che “apparentemente” la natura non dà, arriva sotto altra forma in maniera diversa e potenziata. Lei confida tantissimo nella sua capacità d’ascoltare, dal momento che è dotata dell’orecchio assoluto.

Frida Bollani: Via dei Matti 

Frida è una ragazza ambiziosa, ottimista e talentuosa che è riuscita a ritagliarsi il suo spazio nel mondo della musica e dello spettacolo. Tra i suoi ruoli importanti si ricorda la partecipazione nel programma pre-serale Via dei Matti, in onda su Rai 3, insieme a Valentina Cenni e al papà Stefano Bollani. Questa trasmissione, concentrata in soli 25 minuti per la durata di circa 2 mesi, trasforma la musica in un racconto di piccole piccole, in grado di far arrivare il suo valore universale all’ampia platea di utenti, che si articolano in principianti e professionisti o semplicemente uditori appassionati. Il format di questo programma è adatto per un pubblico che spazia da una fascia d’età acerba a quella più matura. Il messaggio che questo programma trasmette è essenzialmente unico, ossia la musica azzera qualsiasi differenza, perché davanti alla sua forza sublime e divina siamo tutti uguali.

 

 

 

RELATED ARTICLES
- Advertisment -
Google search engine

Most Popular

Recent Comments