Finalmente si può tornare a godersi un’estate all’insegna delle sagre a Caserta: a causa del covid, infatti, negli anni scorsi quasi la totalità di questi eventi era stato cancellato.
La sagra e le feste in Campania sono un’occasione per rivivere le antiche tradizioni e i sapori che ci legano indissolubilmente al territorio. Ma rappresentano anche un modo per passare una serata d’estate diversa dalle solite, passeggiando per bancarelle e gustando prelibatezze.
Ora che agosto 2022 è qui alle porte, scopriamo quali sono i più interessanti eventi a Caserta e dintorni.
Il Liberi Food Festival
Si tratta di un festival enogastronomico che racchiude una carrellata di sagre, ognuna dedicata ad un tema differente: il Liberi Food Festival, sagra in Campania fra le più seguite, è iniziato a fine giugno e si concluderà a fine agosto.
Durante il prossimo mese si terranno la sagra “Braciata di maialino nero casertano” il weekend del 6 e 7 agosto, mentre sabato 13 e domenica 14 agosto si passa alla cucina etnica con “Churrasco brasiliano di picanha”.
Per tutti coloro che invece amano i sapori montani e la carne, il fine settimana del 20 e 21 agosto ci sarà “Montanare in festa & Arrosticini”, mentre l’ultimo weekend di agosto ci affacciamo già all’autunno con “Porcino in festa”. Tutti questi eventi si svolgeranno nel comune di Liberi, in provincia di Caserta e di certo offrono un ampio ventaglio di scelte gastronomiche, basate non soltanto sulla tradizione ma anche sull’esplorazione.
Eventi e sagre in Campania del primo weekend di agosto
Se il 5, 6 e 7 agosto vi trovate nei paraggi (o anche se risiedete lì), avrete l’imbarazzo della scelta su quali sagre nel casertano provare, considerando che ve ne sono in quantità.
A Castel Morrone si tiene la settima edizione de La Festa dei Fiori di Zucca, gli Sciurilli morronesi, mentre a Rocca d’Evandro non potete farvi scappare la Sagra degli Gnocchi, la quale tra l’altro si è da poco tenuta anche a Caserta.
Poteva mancare una sagra dedicata all’amatissima mozzarella? Certo che no, infatti a Cancello ed Arnone, sempre in provincia, ci sarà una vera e propria festa a tema bufala, con tanto di nomina di Stefano De Martino come ambasciatore nel mondo della mozzarella. La stessa sagra si terrà anche a Cellole il 21 agosto, mentre per tutti gli amanti della frisella, l’appuntamento è sempre nel medesimo weekend a Carano di Sessa Aurunca.
Le altre sagre di agosto
Le sagre e feste in Campania abbondano: il buon cibo ha sempre contraddistinto il territorio e l’intero mese di agosto 2022 sarà ricco di eventi.
Ad esempio c’è la “Sagra brianese puparuolo mbuttunato”, che si terrà il 26, 27 e 28 agosto a Briano, una frazione di Caserta. L’evento sarà allietato da musica e balli, così come un’altra sagra nello stesso weekend: la Festa del Vino a Cervino. Non poteva infatti mancare, tra tanti appuntamenti mangerecci e le sagre in campania, anche uno a tema bevute: in quel di Cervino si potranno infatti degustare ottimi vini accompagnati da menù tipici.