sabato, Marzo 25, 2023
HomeEventiFesta della birra Caserta: programma, le date

Festa della birra Caserta: programma, le date

Se siete amanti della birra e vi trovate nei pressi di Caserta non potete perdervi la fiera della birra. La festa birra come tutti gli anni, si terrà a Teano, un piccolo comune in provincia di Caserta.

Il programma delle serate

Quest’anno il festival della birra di Teano, in provincia di Caserta, si terrà dal 29 al 31 luglio nell’area fiera collina Sant’Antonio, L’ingresso è gratuito.

Oltre a trovare tanti stand dove poter degustare le migliori birre del territorio e non solo, la serata sarà accompagnata anche da ottimo cibo e da musica live.

Il 29 luglio gli stand della sagra della birra apriranno alle 20, alle 22:00 È previsto un DJ set con Nash e Rolly Voice è alle 22:30 Malala e water. Alle 23:00 sarà la volta di MV Killa rapper napoletano di origini napoletane. Il rapper, chiamato anche Young Killa, fa parte del collettivo SLS, siamo la fam, che vede coinvolti anche Lele Blade, nicobeaz, Young snep e Vale l’ambo.

Il 30 luglio il festival birra artigianale prosegue con l’apertura degli stand è sempre prevista per le 20 punto alle 21 ci sarà un Memorial dedicato a Cristian Boragine, alle 21:30 esibizione di Eliseo live e alle 23:30 Gabriele Esposito in concerto. Quest’ultimo è un cantautore italiano noto per aver preso parte ad X Factor 11 e aver ritentato l’anno successivo la strada del Talent, presentandosi nuovamente ad X Factor con il suo brano inedito “limits”.

Il 31 luglio apertura stand alle ore, alle 22 La Maschera in concerto e alle 24:00 dj set con MMS History. La maschera è una band di origini napoletane che si forma nel 2013, grazie all’incontro tra Vincenzo Capasso e Roberto Colella. Alla band nel 2015 si aggiunge il musicista laye-bah di origini senegalesi.

Cosa vedere e come arrivare a Teano

Teano è un piccolo comune Campano in provincia di Caserta, il suo antico nome è Teanum Sidicinum. Il comune, che ad oggi conta poco più di 11.000 abitanti, in passato è stata definita la “Porta della Campania”, grazie ad una posizione geografica invidiabile.

La cittadina è famosa anche per aver ospitato un evento storico importantissimo per il nostro paese. A Teano, Infatti, si incontrarono il re Vittorio Emanuele II e Giuseppe Garibaldi nel 1860, è per questo motivo molto spesso viene nominata anche come la virgolette culla dell’unità d’Italia “

A Teano è possibile visitare molti luoghi storici a partire dalla fortezza di origine longobarda, che oggi ospita il museo archeologico, mentre, la terrazza, un tempo parte superiore del palazzo, crollata in seguito ad un devastante terremoto piccola ospita tantissime manifestazioni. Altro luogo di interesse e Palazzo Caracciolo De Gemmis, di fronte a quest’ultimo si trova la bellissima Cattedrale di Teano. Possiamo inoltre ancora vedere i resti che hanno riportato alla luce diverse necropoli e i resti romani, dove l’edificio più importante è il teatro che si trova in località “Grotte”, un tempio probabilmente dedicato al Dio Apollo.

Per arrivare a Teano da Caserta ci sono tre modi: la macchina, il bus o il taxi. Arrivare a Teano in taxi a un costo che oscilla tra le 55 e le 65 euro, ci vorranno all’incirca 30 minuti per poter arrivare a destinazione. Se preferite il bus costo del biglietto oscilla dalle tre alle cinque euro La linea è la numero 9 è i tempi di percorrenza sono di circa 50 minuti. Arrivare in macchina ha un costo che varia dalle 5 alle 8 euro e i tempi di percorrenza, come per il taxi sono di circa 30 minuti.

 

RELATED ARTICLES
- Advertisment -
Google search engine

Most Popular

Recent Comments