Il vaglia postale è uno dei modi che abbiamo per inviare denaro ad un’altra persona. Si aggiunge agli strumenti messi a disposizione oggi dalle nuove tecnologie. In questo articolo vedremo quanto costa fare un vaglia postale, come funziona e che cos’è nello specifico.
Che cos’è un vaglia postale
Grazie al vaglia postale, un servizio messo a disposizione da Poste Italiane, è possibile inviare denaro ad un’altra persona anche senza possedere un conto corrente, sia sul territorio italiano sia che all’estero.
Questo metodo risulta particolarmente sicuro e semplice. Il vaglia postale può essere utile in molte occasioni, per esempio in caso di vacanza tramite il vaglia postale Si può inviare l’anticipo della caparra alla struttura alberghiera oppure semplicemente lo si può usare per i comuni acquisti sul web.
Esistono quattro tipologie di vaglia postale: quello ordinario, quello veloce, il vaglia postale circolare e il varie postale internazionale
Le tipologie di Vaglia
Il vaglia ordinario può avere un importo massimo di 2582,28 euro e deve essere riscosso entro il secondo anno rispetto all’emissione, arriva a destinazione dopo tre o quattro giorni e le commissioni sono pari a €6 se richiesto allo sportello postale,m se richiesto on-line il costo di €2,50.
Il vaglia veloce può avere invece un importo massimo di 2.582,28 quello che cambia è la commissione che è pari a 10 euro, mentre la riscossione deve avvenire entro 30 giorni dalla data di emissione. Se questo periodo decorre il vaglia si considera non pagato e l’importo viene restituito al mittente.
Il vaglia internazionale serve per ricevere o per inviare denaro fuori dai confini italiani punto si può riscuotere in qualsiasi ufficio postale Ma non è possibile inviarlo in tutti i paesi del mondo. C’è infatti una lista piuttosto cospicua di paesi quali, ad esempio, la Cina Popolare, Cipro, la Corea del Sud, la Costa d’Avorio, la Lettonia, la Mauritania, e Sudafrica, dove non è possibile effettuare vaglia postali internazionali. La metodologia rimane comunque sicuri.per quanto riguarda i tempi questi variano dai 7 ai 10 giorni per poter arrivare a destinazione mentre la tariffa per inviare denari è di €6.
Il vaglia postale circolare è molto conveniente è ricco di vantaggi. Questo strumento consente di inviare il denaro direttamente a chi lo deve ricevere, come se fosse un normale assegno punto non esiste il limite di importo e c’è un 50% di risparmio sulla commissione. Ha Infatti un costo di soli €3 punto richiedendo l’accredito diretto in conto corrente la commissione si azzera
Come si fa un vaglia postale
Fare un vaglia postale è un operazione assolutamente semplice. Per poter inviare un vaglia puoi recarti in un qualsiasi ufficio postale e chiedere direttamente all’operatore di sportello di compilarlo per te, qualsiasi siano le tue esigenze.
In alternativa, puoi farti rilasciare il modulo, e compilarlo punto all’interno del modulo dovranno essere riportati i dati del committente e del destinatario, l’importo del vaglia sia in lettere che in cifre e causale del versamento.
Dopo aver compilato il modulo, ti basterà consegnarlo all’operatore, pagarlo, in base all’importo della commissione e aggiungere i soldi da trasferire. Ricordati di ritirare sempre la ricevuta perché, nel caso qualcosa andasse storto, sarà quest’ultima a tutelarti