giovedì, Giugno 1, 2023
HomeCulturaQuanto guadagna un modello? Armani, Gucci, alle prime armi, minorenne

Quanto guadagna un modello? Armani, Gucci, alle prime armi, minorenne

Il mestiere del modello è uno dei lavori più insoliti, ma anche potenzialmente remunerativi, per uomini di tutte le età che si prestano alla fotografia o alla passerella in modo naturale e disinvolto. Si tratta di una professione molto stancante, che richiede tempo a disposizione, energia, una certa flessibilità e soprattutto tanta adattabilità.

Se possiamo avere qualche idea di quanto guadagna una modella, diventa più difficile stabilire qual è la differenza di guadagno tra modello e modella. Come varia, inoltre, lo stipendio dei modelli più pagati rispetto a quello dei fotomodelli non famosi? Possiamo provare a fare una stima!

Stipendio modello: a quanto ammonta?

In Italia, lo stipendio medio di un modello è di circa 30.000 euro netti l’anno, che corrisponde a circa 15, 38 euro all’ora. Si tratta di uno stipendio definito entry level, ovvero per coloro che hanno appena iniziato a praticare il mestiere. Si tratta, in ogni caso, di una media abbastanza alta visti gli stipendi stabiliti per altri lavori. Mensilmente, si tratterebbe di 2.500 euro netti.

Tuttavia, si tratta anche di un lavoro che permette grandi possibilità di carriera e crescita all’interno dello stesso mondo della moda, sia per i modelli che per i fotomodelli. Ma quanto guadagna una fotomodella o modella donna? Una modella alle prime armi prenderà circa 300 o 400 euro per mezza giornata, arrivando a circa 5000 euro una volta accumulata la giusta esperienza. Stipendio modella: è diverso rispetto a quello del modello uomo? Si tratta, in realtà, di compensi abbastanza simili e variabili a seconda del tipo di lavoro (sfilata, servizio fotografico, catalogo, ecc).

Se la differenza tra uomo e donna non è così elevata in questo ambiente, certamente lo è quella tra un modello alle prime armi ed una icona di moda. Si può arrivare anche a 165mila euro al giorno per un professionista di alto livello.

Quanto guadagna un fotomodello (o modello) Armani e Gucci?

Lavorare per i grandi brand di moda è certamente auspicabile da un punto di vista puramente professionale, ma lo è altrettanto se si pensa alla possibilità di remunerazione. Lo stipendio base per chi sfila o si presta a shooting fotografici, più o meno, resta lo stesso per i brand di moda come Dolce e Gabbana, Armani e Gucci.

Per chi comincia, ci si aggira sempre intorno ai 30.000 euro annui e ai 2.500 mensili, mentre un professionista come David Gandy, diventato il volto di Dolce e Gabbana perfume, incassa circa 1,4 milioni di dollari l’anno. Ma si tratta di casi molto rari, in cui si creano situazioni che elevano un volto a simbolo del marchio, investendo grandi capitali in quella specifica immagine.

Requisiti modello uomo: quali sono?

Fino a qualche anno fa, i modelli e le modelle dovevano avere requisiti molto specifici e rigidi. Altezza minima di 1.75 per gli uomini e 1.70 per le donne, fisici atletici e magri, volti da copertina.

Con l’evoluzione dei canoni estetici di cui siamo testimoni negli ultimi anni, c’è sempre meno rigidità e sempre più apertura nella de-canonizzazione della bellezza, spalancando le porte alla diversità, ai colori di pelle, alle taglie e al gender.

 

RELATED ARTICLES
- Advertisment -
Google search engine

Most Popular

Recent Comments