Usare il contante sta diventando sempre più difficile.
E’ ormai del tutto evidente che, in assenza di decisioni cha vadano nell’opposta direzione, i metodi di pagamento elettronici diventeranno sempre più utilizzati anche per le piccole spese quotidiane.
Basti pensare alla velocità con cui sempre più aziende famose stanno utilizzando pagamenti “buy now pay later” al quale ci si affida per sostenere e spingere la domanda dei beni di consumo.
Non sempre, però, è così semplice.
Tali strumenti (saldo conto carta Spyder) hanno spesso costi di gestione non proprio accessibile e prevedono quasi sempre il collegamento ad un conto corrente, per cui potrebbe risultare impegnativo per chi deve fare i conti con il carovita.
Carta Spider Montepaschi
La Carta Spider Monte dei Paschi, è stata probabilmente pensata proprio per chi ha necessità di uno strumento per i pagamenti elettronici.
Una carta titolari MPS che sia agile, poco impegnativo e facile da gestire (spider carte).
Innanzitutto, MPS Spider è una carta prepagata che non richiede necessariamente un conto Montepaschi; è accettata nel circuito PagoBancomat e Visa Electron.
Il primo, importante, vantaggio è legato al plafond alto: 2500 euro di limite di spesa al giorno, sebbene per ogni prelievo il tetto previsto sia di 250 euro per un massimo di 1000 euro al giorno.
Nonostante queste caratteristiche, il costo è contenuto in appena 10 euro annui.
Ciò la rende ideale per pensionati, studenti e per tutti coloro che non vogliono affrontare un aggravio di spesa per uno strumento destinato ad un uso limitato.
La carta può essere richiesta in filiale ma gestita e ricaricata online, oltre che presso le filiali MPS e tramite ATM (saldo spider).
E’ possibile domiciliare lo stipendio e ricaricarla per un massimo di 10mila euro.
MPS Spider è, dunque, una carta prepagata multifunzione e Multicanale.
Si possono effettuare pagamenti in Italia e all’estero, presso gli esercenti oppure online, effettuare prelievi e ricaricare altre carte.
Saldo Carta Spider
Tramite la Carta Mps si possono, inoltre, pagare bollette e utenze, trasferire fondi tramite la funzione Paskey Internet Banking, anche in versione mobile con Paskey Mobile Banking (monte dei paschi spider saldo.
Tramite l’apposita app, infatti, sarà possibile non solo ricaricare la carta ma anche monitorarne il saldo (mps spider saldo) e l’estratto avendo, ovviamente attivato il codice operativo PIN (3d secure mps).
La carta ha una validità di 3 anni ma il titolare ha facoltà di recesso anticipato in qualsiasi momento.
Opzione del resto riservata anche alla banca che, però, dovrà fornire preavviso con almeno due mesi di anticipo.
I vantaggi della carta, dunque, sono evidenti.
Adesione gratuita, canone limitato, prelievi senza commissioni su ATM del Gruppo MPS e di 2,10 euro presso altri sportelli così come per le ricariche (1 euro se effettuata online).
Un po’ più alte le commissioni per i prelievi effettuati in area extra UE (4 euro) ma comunque in linea con quanto previsto dalle altre banche (carta spider saldo).
Insomma, una carta dall’ottimo rapporto costo qualità, che offre servizi di livello medio alto a costi molto più contenuti rispetto alla media degli altri istituti di credito o finanziarie.
Questo la rende, come detto, uno strumento ideale per l’utilizzo limitato ma costante, con un occhio ai costi di gestione (mps saldo).