Il cane bastardino, noto anche come cane meticcio, è una razza canina molto amata e particolare. Quest’animale, a differenze delle razze pure, presenta le caratteristiche tipiche del meticciato, ossia una sorta di mix di razze che danno vita biologicamente ad incroci del tutto particolari.
Vediamo il significato del termine cane bastardino e il suo costo effettivo.
Cane bastardino: caratteristiche e significato
Gli incroci di cani, a volte chiamati cani meticci, non sono membri di una singola razza riconosciuta. A differenza delle razze miste, i cani di razza incrociata sono spesso il prodotto di una selezione artificiale, creata intenzionalmente dall’uomo, mentre il termine bastardo si riferisce specificamente a quei cani che si sviluppano per selezione naturale, senza l’intervento pianificato dell’uomo.
Termini regionali e slang
Nel Regno Unito mongrel è la parola tecnica unica per un cane di razza mista. I nordamericani generalmente preferiscono il termine mix o razza mista. Il termine Mutt è anche comunemente usato negli Stati Uniti e in Canada. Alcuni registri e club cinofili americani che accettano cani di razza mista utilizzano la parola All American per indicare un cane bastardino.
Ci sono poi altre varianti geografiche. Nelle Bahamas e nelle isole Turks e Caicos, il termine comune è potcake dogs (riferendosi agli avanzi della tavola che vengono dati all’animale). In Sud Africa il cane bastardino viene chiamato in base al suo comportamento amichevole e gioviale. A Trinidad e Tobago, questi cani misti sono chiamati invece pot hounds. In Serbia viene usata un’espressione molto particolare: prekoplotski avlijaner (abitante del cortile sopra la recinzione). Nelle Filippine invece i cani da strada di razza mista sono spesso chiamati askal, una parola derivata dal tagalog di asong kalye (“cane da strada”). Questi sono solo esempi, nel mondo esistono centinaia di migliaia di modi di chiamare questo cane.
Costi
Veniamo ora al costo effettivo di un cucciolo di meticcio o bastardino. In Italia il prezzo di un cucciolo bastardino si aggira attorno ai 200 euro. Esistono poi razze meticcie che possono essere vendute a cifre ben superiori come 1000 o 1500 euro.
Perché conviene adottare?
Secondo i veterinari il cane bastardino o meticcio vive più a lungo dei cani purosangue. Questo perché ha un sistema immunitario più forte e duraturo. Inoltre, i proprietari possono stare sicuri sul fatto che questo cane sia praticamente immune da malattie genetiche tipiche di alcune razze.
Oltre al fatto che sia praticamente un cane economico, si distingue anche per il comportamento. È infatti molto tranquillo e ama socializzare con altri esemplari, ma al contempo non disdegna la presenza di altri animali come ad esempio i gatti.