Un pagliaccio quanto guadagna? Il pagliaccio, o clown (pagliaccio in inglese), è una figura legata indissolubilmente all’infanzia di quasi tutti i bambini (pagliaccio significato)
Nell’immaginario collettivo il suo ruolo è stato accostato a vari ambiti, spesso anche molto lontani idealmente dall’artista da circo (quanto guadagna un pagliaccio).
Quel che è certo è che la figura del clown da sempre è presente nella letteratura come nella musica, al cinema come in televisione.
Pensiamo ai Pagliacci di Leoncavallo, reso immortale dall’interpretazione di Caruso, oppure alla versione horror creata da Stephen King con IT (clown horror).
Da pagliaccio usava travestirsi il serial killer John Wayne Gacy il clown killer (il pagliaccio assassino), e c’è addirittura chi soffre di coulrofobia, la paura dei clown.
Senza voler turbare nessuno, diciamo che la figura del pagliaccio è indiscutibilmente incardinata nella nostra cultura, e non sempre legata all’attività comica al circo.
Quanto guadagna un pagliaccio
Quanto guadagna un pagliaccio? Diciamo che fare una stima dei guadagni di un artista da circo, in generale, non è facile.
La retribuzione di un artista circense è commisurata alla nazione in cui si esibisce, all’importanza del circo (pagliaccio circo).
Anche alla sua attività come singolo artista da strada o animatore di feste (pagliacci divertenti).
La media degli stipendi di artisti circensi comici si aggira intorno ai 1200 euro annui ma proprio in ordine al discorso di cui sopra, non è difficile trovare artisti più quotati che arrivano a guadagnare cifre intorno ai 40mila euro all’anno.
Anche qui dipende dall’attività svolta, dal circo col quale si esibisce ed è plausibile che un artista giovane guadagni molto meno.
Se poi ci riferiamo all’attività di animazione nelle feste privare, il costo per ingaggiare un clown oscillerà tra i 150 e i 250 euro a serata.
Ci sono molte scuole circensi come quella russa, quella cinese, quella canadese.
Anche quella italiana ha una grande tradizione (clown Italia), eppure rispetto al passato il circo ha attraversato e sta attraversando una profonda crisi.
Quindi minore presa sul pubblico, costi elevati a fronte di introiti sempre più bassi.
Questo, ovviamente, ha avuto notevoli ripercussioni anche sui guadagni degli artisti.
Un discorso a parte va fatto nel caso dei circhi più conosciuti che godono di fama internazionale.
Il più famoso di tutti probabilmente è Le Cirque du soleil, fondato in Canada e che ha saputo reinterpretare il ruolo del circo dando spazio a nuove forme di espressione artistica più moderne.
In questo caso un artista può arrivare a guadagnare anche poco meno di 80mila euro all’anno.
In America
Quanto guadagna un pagliaccio al mese? Negli Stati Uniti la passione per il circo è stata sempre molto grande e i clown molto amati da adulti e bambini.
Questo spiega un livello medio di retribuzione dei clown leggermene più elevato ma sostanzialmente in linea con quello dei colleghi stranieri.
In America, infatti, i dati più recenti oscillano tra i 2mila e i 4mila dollari al mese, quindi possono arrivare anche a circa 50mila dollari all’anno.
Come più volte ricordato, fare un’analisi aggregata potrebbe indurre ad interpretazioni poco precise.
Perché la retribuzione di un artista da circo dipende da molti fattori e, nei fatti, può variare anche notevolmente.