Il calcio è uno degli sport più amati in Italia e nel mondo ed è anche uno dei più remunerativi. Grazie a contratti di ingaggio e sponsorizzazioni, gli stipendi calciatori di serie A raggiungono cifre vertiginose. Basti pensare che Cristiano Ronaldo veniva pagato dalla Juventus ben 31 milioni di euro! Ma non tutti i calciatori possono contare su stipendi esorbitanti, molti sono i fattori che incidono sul guadagno medio. Non solo età e bravura del giocatore, ma anche la squadra e la categoria fanno la differenza. E’ risaputo che i giocatori di Serie A e Serie B risultano essere i più pagati, potendo contare su stipendi da capogiro, ma a quanto ammonta uno stipendio lega pro? Scopriamo quanto guadagna un calciatore di serie C e quali sono stati gli stipendi serie C nel 2022.
Serie C: ecco gli stipendi giocatori lega pro
La Serie C o Lega Pro, rappresenta la terza categoria del Campionato di calcio italiano. Prevede un numero di squadre molto più elevato rispetto alla serie A, ben 60 divise in tre gironi. Ogni girone è composto da 20 squadre e le vincitrici di ciascun girone vengono promosse in Serie B, per le perdenti, invece, è prevista la retrocessione in Serie D. Per avere un’idea di quanto ammonta uno stipendio serie C è sufficiente consultare il sito dell’Aic. L’Associazione Italiana Calciatori ogni anno provvede a pubblicare le retribuzioni minime previste per i calciatori della Lega Pro, che variano a seconda dell’età e della fase di addestramento tecnico del giocatore. Alle retribuzioni vanno aggiunte una serie di bonus, quale, ad esempio, l’indennità di alloggio, prevista per i giocatori fuori sede.
Stipendio calciatori serie C: quanto guadagnano?
Se gli stipendi calciatori serie A possono arrivare a milioni di euro, man mano che si scende di categoria, la situazione cambia nettamente. L’ Associazione italiana calciatori, nell’ultima tabella relativa agli stipendi lega pro, indicando i minimi retributivi per la stagione 2021/2022, offre un quadro del salario minimo di un giocatore di serie C per l’intera stagione calcistica. I dati aggiornati al 2022 mostrano un minimo retributivo che va dai 10.000 euro lordi nella fase di addestramento, ai circa 20.000 euro lordi per il primo contratto, fino ad uno stipendio di circa 27.000 euro lordi (circa 19.000 euro netti) per i giocatori che hanno compiuto i 24 anni. Ovviamente, trattandosi degli stipendi calciatori lega pro minimi, molti giocatori potrebbero guadagnare di più. Se, infatti, non è possibile percepire cifre inferiori rispetto a quelle stabilite, nulla vieta che un calciatore possa sottoscrivere un contratto ad una cifra superiore. La tabella riporta anche gli stipendi minimi previsti per gli allenatori e che ammontano a circa 26.000 euro lordi. Tuttavia, ciò che è evidente è l’enorme sproporzione rispetto agli stipendi giocatori serie A. Un simile divario deriva principalmente dal giro d’affari che ruota intorno a questa categoria e che non è lo stesso della Serie A. Questo fa si che gli stipendi calciatori serie C siano decisamente più bassi rispetto a quelli dei calciatori di Serie A e che anche i benefits previsti in favore dei giocatori non siano paragonabili a quelli di cui godono i colleghi di serie A.