sabato, Marzo 25, 2023
HomeLifestyleSpeed date, come funziona davvero? Ecco come comportarsi per fare "bella figura"

Speed date, come funziona davvero? Ecco come comportarsi per fare “bella figura”

Anche l’amore può cambiare drasticamente la sua natura. Ne sono testimonianza diretta i famosi speed date, un nuovo modo, come vedremo nel dettaglio, di conoscere il possibile futuro partner.

Rispetto a qualche decina d’anni fa, lo stesso concetto di amore è probabilmente mutato: se in passato l’incontro nei locali, quasi casuale, andava per la maggiore, oggi possiamo dire che le occasioni per presentarsi ad un’altra persona sono sicuramente differenti. Vediamo di cosa stiamo parlando.

Speed date cos’è

Ti starai chiedendo lo speed date come funziona, benissimo. Come forse saprai, Internet è ricco di siti per single in cerca di un partner con cui passare del tempo o addirittura condividere la propria vita.

Periodicamente vengono organizzate delle serate apposite con l’intento di far conoscere gli iscritti a questi siti tra di loro. Solitamente, proprio per cercare di “accoppiare” quante più persone possibili, il numero di partecipanti è sempre pari (per esempio 10 uomini e 10 donne). Questi a turno si conosceranno.

Generalmente si affitta un locale e si sistemano i tavolini da bar in modo tale da essere quanto più facilmente “accessibili“. Si passano massimo 10 minuti a scambiarsi domande con il partner che si ha davanti, per cercare di conoscersi al meglio: un tempo utile proprio per andare sì oltre la prima impressione, ma incuriosire l’altro.

Dopo i canonici 10 minuti, si avverte un suono, di solito di un campanellino, e si effettua una sorta di cambio. In questa maniera, si possono conoscere quante più persone possibili. Si procede, ovviamente, fino alla fine del tempo, quando ogni donna ha parlato con tutti gli uomini partecipanti.

Consigli utili

Al termine della serata, qualora fosse scoccata la scintilla tra due persone, si deve avvertire il responsabile dell’evento che solo per via telematica contatta la persona con la quale pare si abbia maggior affinità. Qualora il sentimento fosse ricambiato, allora sarà la persona contattata a ricontattare il diretto interessato.

Se ci troviamo a partecipare per la prima volta ad un evento del genere, allora si dovrà sicuramente prestare massima attenzione. Per esempio, bisogna stare attenti al fatto che non tutti i partecipanti cerchino una storia seria, ma molti invece sono attirati dall’avventura di una notte.

Non di rado, inoltre, nei dieci minuti canonici previsti vengono dette molte bugie o comunque “bugie bianche”, quindi non bisogna prendere tutto per oro colato. E’ vero, però, che di solito i siti che organizzano questi eventi cercano di mantenere un livello di serietà massimo e di conoscere i soggetti partecipanti a dovere.

Se, per l’appunto, non sappiamo effettivamente chi abbiamo difronte e temiamo possa mentire, allora possiamo anche evitare di esporci e rimanere quindi vaghi. Di solito si può pensare di iscriversi a questi eventi con degli amici, in modo tale da non sentirsi soli in questa avventura. Anche chiedere ad un amico di rimanere nei paraggi può essere una soluzione adeguata: non dobbiamo avere vergogna a chiedere una cosa del genere.

Ricordiamo che oltre agli speed date classici esistono anche delle vacanze per single, tecnicamente speed vacanze, organizzate con lo stesso intento.

RELATED ARTICLES
- Advertisment -
Google search engine

Most Popular

Recent Comments