mercoledì, Giugno 7, 2023
HomeEconomiaQuali sono i lavori più pagati in Italia? Senza laurea, con diploma,...

Quali sono i lavori più pagati in Italia? Senza laurea, con diploma, per donne, al mese

Il tema del lavoro, soprattutto in questi ultimi anni, è diventato uno dei più delicati e controversi per le ragioni che tutti conosciamo, e in tempi recenti, tra pandemie e crisi geopolitiche, la materia è diventata ancora più scottante. Scegliere che lavoro fare ad esempio, spesso ci impone di non seguire la strada che avevamo programmato, ed è molto probabile che ci si ritrovi a svolgere un’attività del tutto diversa dal percorso di studi fatto o, comunque, dalle proprie aspettative.
C’è, però, un elemento comune ad ogni lavoro, che verrà sempre preso in considerazione allo stesso modo: la voce remunerazione. Quanto si guadagna è uno dei punti prioritari rispetto all’ambito in cui si opera ma, ad oggi, quali sono i lavori più pagati in Italia?
Una precisa classifica dei lavori redditizi, dato l’argomento ed il numero delle variabili in gioco, non è possibile farla (impossibile stabilire quanto guadagna un manager perché dipende dal settore in cui opera), ma per avere un’idea di massima, abbiamo provato a spulciare i recenti studi di settore e statistiche per provare a capire in che direzione sta andando il mercato del lavoro, almeno dal punto di vista della remunerazione.

 

Classifica

Diciamo subito che i dati analizzati non hanno offerto grosse sorprese, confermando la classifica di quelli che nell’immaginario sono le professioni meglio pagate o che consentono i maggiori profitti.
Al primo posto di questa classifica si confermano i notai; accedere alla categoria non è facile e, tra studi, concorsi e specializzazioni si devono affrontare grossi ostacoli, ma la media di 260mila euro annui che consente di ottenere la gestione di uno studio notarile compensa ampiamente gli sforzi affrontati. Al secondo posto la professione medica (ovviamente troppo variegata per una statistica approfondita). Nel pubblico impiego quanto nel privato, la media delle retribuzioni che varia dai 75mila euro anni agli oltre 110mila ne fa una delle professioni meglio pagate. Come per il notaio, il percorso per diventare medico, è bene ricordarlo, è molto faticoso e richiede continui aggiornamenti. Nella classifica compaiono anche i piloti di linea (il cui stipendio varia dai 46mila agli oltre 200mila euro annui a seconda dell’anzianità), e i titolari di farmacie. Gestire una farmacia consente di guadagnare tra i 60mila e i 120mila euro all’anno.

 

Lavori più pagati in Italia senza laurea

Anche le successive professioni analizzate e non riportate per questione di spazio, confermano l’alta specializzazione delle figure più pagate in Italia; ma esistono lavori ben pagati senza laurea? Anche per chi non ha continuato gli studi, esistono opportunità e lavori ben pagati (ricordando che si parla sempre di media e si ragiona per aggregati).
Com’è facilmente intuibile, in questo caso, la maggior parte dei nuovi lavori redditizi arriva dal settore tecnologico ed in particolare nel mondo digitale.
Figure come web designer, web manager, e-comerce project manager sono tra i lavori più richiesti in Italia e non prevedono particolari percorsi di studi anche se, come in ogni ambito, studiare, approfondire e migliorare il proprio livello di preparazione fornisce senza dubbio qualche freccia in più nella propria faretra.
Infine una nota positiva che riguarda le donne, il cui ruolo nel mondo del lavoro, purtroppo è ancora oggetto di discriminazione. Ci sono ambiti in cui le donne mediamente guadagnano più degli uomini: settore export management, responsabili di vendite e responsabili settore qualità.

RELATED ARTICLES
- Advertisment -
Google search engine

Most Popular

Recent Comments