Quanto guadagna un preparatore atletico o personal trainer? Rispondere a questa domanda non è certo semplice né scontato. Sapere quanto costa un personal trainer al mese è un discorso diverso, motivo per cui è importante non fare confusione e chiarire fin da subito alcuni aspetti. Quanto guadagna un personal trainer in Italia? E’ giunto il momento di scoprirlo!
Personal trainer Italia: cosa c’è da sapere
Prima di approfondire la tematica dello stipendio personal trainer è utile sapere qualcosa in più su questa figura. Il personal trainer è un vero e proprio professionista e si occupa principalmente di allenamenti personalizzati a seconda dei vari soggetti con cui si trova ad operare. Uno dei suoi obiettivi, infatti, è quello di supportare la persona nel raggiungere l’obiettivo prefissato. Il professionista deve quindi essere in grado di adattare le proprie conoscenze sportive al cliente specifico, tenendo conto delle caratteristiche fisiche e psicologiche di esso. In linea di massima opera tenendo conto delle condizioni generali relative alla composizione e altri dati acquisti tramite test specifici. Grazie a ciò, può impostare un piano di allenamento e indirizzare la persona a seguire uno stile di vita più adatto alle proprie esigenze e possibilità. Quanto guadagna un istruttore di palestra?
Personal trainer stipendio: a quanto ammonta?
Spesso capita di farsi domande sul tema “istruttore fitness stipendio” e le risposte destano sempre un po’ di curiosità. Per sapere quanto costa un personal trainer in palestra e quanto guadagna bisogna prendere in considerazione diversi aspetti e non bisogna confondere il tutto con quanto guadagna un istruttore di scuola guida. Lo stipendio istruttore palestra dipende prima di tutto dal fatto che egli può essere un libero professionista con regolare partita iva, può lavorare perso un proprio centro fitness o in una palestra. A ciò si aggiungete anche che lo stipendio cambia a seconda che questo lavori al Nord, al Centro o al Sud dell’Italia e ovviamente dal livello di esperienza maturata nel tempo. Quel che non tutti sanno è che il guadagno non varia in base al numero di clienti che si riesce a seguire, in quanto nella maggior parte dei casi la tariffa è determinata dall’impegno orario.
Indicativamente il guadagno lordo di un personal trainer varia da 25/30 € all’ora fino a 70/80 € all’ora. Di conseguenza è ipotizzabile un guadagno al mese compreso tra 1000 € e 3200 €. Dal guadagno netto poi bisogna scalare le eventuali spese come tasse, commercialista, Inps, attrezzature, affitto di locali e via dicendo. Se il professionista lavora anche tramite palestre bisogna vedere in quale veste opera all’interno di esse e cioè se come libero professionista o se dipendente a tutti gli effetti. In caso di lavoro in appoggio presso una palestra è probabile che debba mettere in conto il pagamento di una quota mensile fissa da corrispondere alla palestra stessa.
Nell’ultimo periodo ha preso piede anche il sistema dell’allenamento online e in questo caso il prezzo richiesto non varia dalle zone, ma piuttosto dal servizio offerto dal professionista. Indicativamente il guadagno lordo all’ora è leggermente più basso rispetto allo standard. Sono molto in voga pacchetti di circa quattro settimane al costo di 100-120 €.