mercoledì, Marzo 29, 2023
HomeLifestyleLavoro da casa, vantaggi e svantaggi dello smart working

Lavoro da casa, vantaggi e svantaggi dello smart working

Lavorare da casa ha sempre i suoi pro e i suoi contro. Se prima della pandemia da Covid-19 il lavoro online da casa era considerato un’eccezione più unica che che rara, al giorno d’oggi non è più così. Lo smart working sta diventando una modalità di lavoro da sfruttare il più possibile in quanto la posizione porta con sé, ma come in tutte le cose vi sono anche degli svantaggi. Quali sono? Come lavorare da casa? Come fare a cercare lavoro da casa? Proviamo a dare una risposta concreta a tutte queste domande.

Lavori da casa: i vantaggi dello smart working

Innanzitutto è bene precisare che esiste il lavoro da casa serio. Il lavoro a casa rispetto a quello in sede o in ufficio è connesso senza dubbio ad una serie di vantaggi. Il primo è legato al livello di stress, sicuramente inferiore rispetto alla condizione di lavoro fuori casa. Basta pensare che, nei paesi in cui questa modalità di lavoro è già una consuetudine, si pensi ai paesi nordici, è stato dimostrato che i lavoratori dipendenti che lavorano in questo modo risultano molto più produttivi rispetto a quelli che si spostano fuori casa e si recano fisicamente in ufficio. Tutto merito del fatto che in questo modo si evita di imbottigliarsi nel traffico, si ha la possibilità di gestire i propri spazi in totale autonomia e in alcuni casi si ha anche la possibilità di interfacciarsi con colleghi con cui magari non si ha un buon rapporto. Oltre a questo il lavoro in smart working permette di risparmiare su spese extra come mezzi pubblici o benzina.

Smart working: gli svantaggi del lavoro da casa

Come in tutte le cose ai vantaggi corrispondono degli svantaggi. Un arma a doppio taglio per i lavoratori in smart working deriva dalla continua reperibilità. Sono molti quelli che si lamentano del fatto che risulta difficile riuscire a staccare dal lavoro e riuscire a ricavare il giusto tempo da dedicare alla vita privata. Altro svantaggio è che a lungo andare si può arrivare a patire il poco contatto con le persone. Il rischio è anche quello di non riuscire poi a tenere distinto l’ambiente di lavoro da quello domestico e privato.

Cerco lavoro da casa: come organizzarsi

Chi è alla ricerca di un lavoretto da casa deve sapere che i lavori da fare a casa sono ormai davvero tanti. Ciò che però non bisogna mai dare per scontato, soprattutto in una prima fase lavorativa, è quello di dare per scontati alcuni automatismi. E’ fondamentale, infatti, riuscire a ricreare anche tra le quattro mura della propria casa uno spazio consono al lavoro da svolgere, così da estraniarsi dall’ambiente casalingo ed evitare distrazioni continue.

Allo stesso modo bisogna fare attenzione alla posizione che si occupa per l’intero periodo di lavoro. Attenzione a stare seduti composti, lavorare in posizioni scomode di certo non favorisce la concentrazione. Non dimenticate poi di informare le persone che condividono i vostri stessi spazi che vi sono momenti in cui dovete restare necessariamente isolati, motivo per cui è importante fissare anche un orario di lavoro e cercare di rispettarlo il più possibile.

RELATED ARTICLES
- Advertisment -
Google search engine

Most Popular

Recent Comments