Estinzione anticipata prestito: come si calcola, quanto costa, gli interessi

Sei alle prese con il bilancio di famiglia e, tra un conto e l’altro, hai scelto di estinguere anticipatamente un prestito? Innanzitutto, sappi di poterlo fare solo seguendo passaggi specifici per il buon esito della procedura.

L’accesso ad un finanziamento può rappresentare una soluzione valida quando si desidera, o si necessita, realizzare un progetto, personale o famigliare, per il quale manca la liquidità in quel momento. Quando viene erogato da un istituto di credito, un ente erogante, il credito è maggiorato da interessi e sono previste rate, a scadenze determinate e contrattualizzate, per la restituzione dell’intera cifra ricevuta. È la prassi ed è piuttosto comune. Acceso il finanziamento, può verificarsi che l’interessato possa restituire l’importo dovuto alla banca prima della naturale scadenza degli accordi contrattuali. Esiste una procedura da rispettare che consente la restituzione anticipata della somma e che va sotto il nome di estinzione anticipata del prestito.

Cos’è l’estinzione anticipata prestito?

Diciamo subito che questa procedura (estinzione anticipata prestito personale) ha un costo e prima di decidere di praticarla, è preferibile calcolare bene la quota residua da restituire alla banca con i relativi interessi. In linea generale, la restituzione anticipata del credito può essere conveniente nel momento in cui il beneficiario sia nella fase iniziale del finanziamento stesso e gli interessi dovuti risultino elevati. Al contrario, in caso la persona abbia rimborsato gran parte del proprio debito e, quindi anche degli interessi potrebbe non avvantaggiarsi in caso di simile scelta. Il motivo? Dipende dal fatto che il contraente potrebbe dover pagare i mancati interessi alla banca come penale.

Esiste, infatti la possibilità che, oltre al capitale residuo e ai relativi interessi da restituire alla banca, il beneficiario debba prevedere anche l’esborso di una mora. Ad oggi, l’estinzione anticipata (ad es. estinzione anticipata prestito Fineco oppure estinzione anticipata prestito Findomestic, estinzione anticipata prestito Compass, estinzione anticipata prestito Unicredit) è regolamentata dalla riforma del credito al consumo a partire dal 2013.

Rimborsi: quando è possibile richiederli

Per alcuni prestiti si può richiedere il rimborso. Tra questi, tutti i contratti di credito, compresa la cessione del quinto dello stipendio o della pensione se, però Il finanziamento è pari o superiore a 200 euro o superiore a 75.000.

Il rimborso varia a seconda della durata residua del prestito da estinguere. Se le rate da restituire sono numerose, allora l’importo è maggiore. Nell’eventualità di estinzione in prossimità della fine del prestito (poche rate da rimborsare) si ha diritto ad un recupero inferiore. Va valuta, quindi l’effettiva convenienza dell’operazione. Attualmente risulta che banche e finanziarie a cui i clienti abbiano rivolto richiesta di estinzione anticipata abbiamo restituito gli interessi, i premi assicurativi e le commissioni definite recurring.

Torna in alto