Quando lo shopping online ha cominciato a diffondersi, la paura più diffusa era la clonazione carta di credito. L’idea che uno sconosciuto riuscisse a intercettare i nostri dati e potesse attingere ai nostri soldi sapendo come clonare carte di credito frenava un po’ gli acquisti sul web.
Negli anni, i sistemi di sicurezza messi in campo dalle banche si sono fatti sempre più sofisticati, rendendo dura la vita di chi cerca di ottenere la clonazione carta credito per fare acquisti a spese altrui. Ma qualche sfortunato può ancora incappare in questo disguido e ritrovarsi un estratto conto che non corrisponde alle proprie operazioni. A quel punto, oltre ad esclamare “mi hanno clonato la carta di credito!”, dovrà anche agire per riavere quanto perso. Infatti quando avviene una clonazione carta credito rimborso e risaricimento sono sempre previsti.
Clonazione carta di credito cosa fare
Intanto, come ci si accorge di una carta di credito clonata? Solitamente in modi poco simpatici. O perché si tenta di usarla ma si scopre che il limite mensile è stato superato. Oppure guardando l’estatto conto: se ci sono spese che non sono nostre, la clonazione carte di credito è praticamente una certezza.
Per prima cosa, bloccate le carte di credito clonate di cui vi siete accorti, per impedire che possano essre utilizzate. Questo limiterà i danni, ma è anche necessario pensare a un rimborso. Se il vostro limite è alto, sui 3 – 5mila euro al mese, potreste avere grosse perdite. Ma come fare?
Denuncia clonazione carta
Prima di rivolgervi alla società che vi ha emesso la carta, dovete andare dalle Forze dell’Ordine per presentare una denuncia clonazione carta di credito. Questo è un passaggio fondamentale; solo dopo potrete presentare la documentazione per riavere quanto vi è stato indebitamente tolto perché vi hanno clonato la carta di credito. La denuncia è una dichiarazione ufficiale del fatto che è avvenuta la clonazione carta di credito internet.
Carta clonata, come difendersi
Sorge però spontanea una domanda: ma come fanno a clonare le carte di credito? Sapere come si clona una carta di credito è utile non certo per rifarlo; ma per sapere come difendersi. Avvenuta la clonazione carta di credito denuncia e rimborso servono a riparare il danno; ma prevenire è meglio che curare.
Bisogna sapere quindi come clonano le carte di credito, così da evitare comportamenti rischiosi. Il mezzo più utilizzato è lo skimmer, un lettore di banda magnetica. Meglio quindi non affidare la vostra carta a terzi, per esempio a camerieri o commessi, ma inserirla voi nel lettore. Uno skinner potrebbe effetuare la clonazione carta in un istante.
E con le contactless, per evitare che possano clonare carte di credito come fare? Verificate che non ci siano persone sospette nei paraggi, magari con qualche device in mano. Chiunque, dotato di un lettore RFID, potrebbe ottenere una carta credito clonata mentre il POS legge la card.
In generale, comunque, ricordate che clonare carta di credito non è poi così facile. Ogni tessera ha dei dispositivi per evitare la clonazione carte. Quindi continuate a utilizzarla come sempre, con tranquillità, semplicemente mettendo in atto qualche accorgimento che impedisca di ritrovarsi con carte credito clonate.