Ci sono determinate realtà bancarie, nel panorama italiano, che vantano un passato e un presente di tutto rispetto. Gli anni trascorsi a perfezionare le loro proposte hanno fatto sì che potessero essere sempre sul pezzo per il soddisfacimento di qualunque esigenza, piccola o grande che fosse. BPER Banca fa parte di quel novero di istituti di credito dall’indubbio valore. Inoltre, il gruppo BPER è al centro d una serie di iniziative che non solo semplificano le procedure ma migliorano anche la fidelizzazione clientelare. Pertanto, occorre fare una panoramica in tal senso scoprendo info, vantaggi e molto altro ancora alla base di questa solida realtà.
BPER Banca: le banche di un gruppo vincente
La rilevanza di Banca BPER passa anche attraverso una serie di acquisizioni che, in poco meno di vent’anni, hanno stravolto lo scenario tricolore. Dopo la fondazione, nel 1867, l’istituto in questione ha assunto una nuova denominazione nel 1983, ossia Banca Popolare dell’Emilia. Successivamente, nel 1992 si è giunti a Banca Popolare dell’Emilia Romagna, un passo importante che ha dato il via ad una serie di trasformazioni particolarmente significative. Dal 1994 al 2001, questa banca Emilia Romagna riesce ad inglobare il Banco di Sardegna, il Banco di Sassari, la Banca Popolare di Ravenna, quella di Crotone e la Banca popolare dell’Irpinia – giusto per citarne alcuni.
Con l’arrivo del 2003, si avvia una nuova fase per la Banca dell’Emilia Romagna con la realizzazione della Banca della Campania. In aggiunta a ciò, arrivano altre acquisizioni che gettano le basi per una quotazione Banca Popolare Emilia Romagna di livello assoluto. L’istituzione, nel 2008, della Banca Popolare del Mezzogiorno consente al gruppo in questione di avere una ramificazione maggiore soprattutto nel Sud Italia. I passi in avanti compiuti dal banco popolare Emilia Romagna superano, sia nelle parole che nei fatti, le proposte del Banco di Brescia, del Banco di Bre e affini. Dal 2009 ad oggi, le BPER azioni schizzano alle stelle grazie anche all”acquisto di realtà solide come Carife, Unipol Banca e Arca. Stesso dicasi per gli sportelli relativi a Intesa Sanpaolo e UBI Banca.
Info e vantaggi di BPER.it
Attualmente, la quotazione BPER viaggia si principali asset della Borsa Italiana. Inoltre la BPER quotazione beneficia di una capitalizzazione che, nel 2012, faceva registrare la bellezza di 1,47 miliardi di euro. Ad ogni modo, le azioni BPER non sono l’unico vantaggio disponibile. Anzi, consultando il sito ufficiale del gruppo www.bper.it (da non confondere con www.bancopopolare.it) è possibile individuare una miriade di soluzioni finanziarie per le proprie esigenze. In più, ognuna di esse si avvale del BPER home banking, perfetto per gestire ogni proposta con un semplice click.
Per quanto riguarda, ad esempio, i prestiti, si ha a che fare con una gamma di soluzioni www bper it home banking estremamente convenienti. I prestiti personali flessibili, i prestiti online, quelli per i giovani e quelli legati a determinate agevolazioni (come l’ecobonus 110%) assicurano modalità di erogazione e tassi di interesse a dir poco intriganti. Lo stesso vale per i mutui, indispensabili per comprare o ristrutturare un casa in cui edificare il proprio futuro senza lasciare nulla al caso.