L’acuirsi degli effetti negativi del coronavirus – e delle relative varianti – sta spingendo diverse regioni italiane a prendere dei provvedimenti. In questo modo, si profilano nuovi scenari sul cosa si può fare oggi e cosa non si può fare per tutta una serie di divieti. La zona gialla regole Campania a partire dal 17 gennaio 2022 prevedono dei parametri chiari e precisi che vanno assolutamente rispettati. In questo modo l’indice dei contagi e dei ricoveri potrà finalmente abbassarsi gettando delle beneauguranti basi per un ritorno alla normalità. Pertanto, occorre approfondire la questione senza lasciare nulla al caso.
Zona gialla regole: le differenze con zona arancione regole
Le regioni come la Campania che sono in zona gialla hanno delle regole che cambia, in un modo o nell’altro, la propria routine quotidiana. Niente a che vedere con ciò che riguarda con le restrizioni da lockdown, certo, ma sono sempre e comunque degli obblighi che vanno considerati senza se e senza ma. A cominciare dal dover indossare la mascherina in ogni contesto, sia al chiuso che all’aperto. A ciò, poi, si aggiungono gli spostamenti zona gialla tra comuni e regioni effettuabili anche senza green pass o autocertificazione. In più, le nuove regioni che adottano la zona gialla regole non vanno incontro al coprifuoco.
Vien da sé che i ristoranti zona gialla Campania resteranno aperti. Tuttavia, sarà possibile consumare un pasto solo al chiuso e con relativo super green pass. Per cui, se ci si chiede cosa possiamo fare oggi per poter mangiare un boccone fuori casa la risposta va ricercata nella predetta indicazione. Stesso dicasi per i bar, che tra zone arancioni e gialle hanno accusato delle notevoli perdite e continuano a trovarsi con l’acqua alla gola. Le discoteche resteranno chiuse fino al 31 gennaio 2022, mentre luoghi di spettacolo, cinema, teatri, stadi ed eventi di carattere sportivo saranno accessibili grazie al super green pass e alla mascherina di tipo FFP2.
Negozi, scuole e trasporto pubblico
Dopo aver visto spostamenti zone gialle regole e cosa non fare con le nuove normative della Campania, bisogna proseguire il discorso in tal senso toccando l’ambito dei centri commerciali e dei negozi. Quest’ultimi, infatti, restano aperti e, a partire dal 1° febbraio del 2022, servirà il green pass base per accedervi. Ciò fa comprendere, a livello di tempistiche, cosa posso fare oggi. Centri estetici e parrucchieri potranno restare aperti, a patto che l’ingresso in tal senso sia consentito solo a chi ha il green pass. Il super green pass, invece, sarà la prassi base per entrare in zona gialla piscine e palestre.
Per quanto riguarda le scuole, si frequenta regolarmente in presenza senza alcuna distinzione di ordine o grado. Per quanto il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca volesse una modalità in DAD almeno fino alla fine del mese di gennaio del 2022, il Governo ha imposto il ritorno in classe tornare a favorire anche una certa socialità degli alunni di turno. Infine, la zona gialla regole in Campania a partire dal 17 gennaio 2022 impongono il possesso del super green pass per utilizzare il trasporto pubblico – senza, ovviamente, dimenticare la mascherina FFP2.