Garanzia Giovani Campania: programma, come funziona, requisiti, contatti, login

Quello del lavoro è un problema che non riesce a trovare una soluzione concreta e definitiva, ed è una questione che, ormai, non riguarda più solo i giovani. A causa della crisi economica, iniziata nel 2008, e dell’emergenza pandemica recente, sono state tante le imprese che hanno dovuto chiudere i battenti, e a farne le spese sono stati collaboratori e impiegati di tutte le età, lasciati a casa dopo anni di lavoro, a causa della mancanza di introiti, e degli aiuti statali che non arrivavano. La disoccupazione è una vera e propria piaga sociale, un fenomeno che interessa maggiormente le regioni del Sud Italia. Per aiutare disoccupati e inoccupati esistono dei fondi, a disposizione dei Paesi con un tasso di disoccupazione al 25%. La Regione Campania, in particolare, ha attivato un progetto che prevede iniziative e progetti destinati alle persone di età inferiore a 35 anni, che non hanno lavoro o che hanno smesso di cercarlo attivamente. Questo progetto si chiama Garanzia Giovani Campania (www.garanziagiovani.gov.it).

Progetto Garanzia Giovani

Il Progetto Garanzia Giovani Campania è rivolto a disoccupati e inoccupati che sono stanno seguendo un percorso scolastico o di tipo formativo generale. Garanzia Giovane prevede l’adesione di giovani dai 19 ai 35 anni, e che si trovano a fare i conti con situazioni inique o di svantaggio, l’obiettivo dei contratti Garanzia Giovani è quello di favorire l’inserimento del mondo del lavoro, consigliando agli iscritti i percorsi formativi più indicati, rispetto a quelle che sono le esigenze del mercato. Il contratto Garanzia Giovani prevede un diverso tipo di incentivo in base al tipo di contratto di assunzione, apprendistato, tempo indeterminato o tempo determinato.

Garanzia Giovani iscrizione

Per aderire al programma Garanzia Giovani basterà cliccare sul portale cliclavoro Garanzia Giovani, compilare il form e cliccare su “aderisci”. Per completare l’iscrizione Garanzi Giovani, e attivare il servizio, sarà necessario scegliere l’operatore di servizio tra quelli disponibili nell’elenco, nella sezione “cerca servizi”.

Come iscriversi a Garanzia Giovani

Per completare l’iscrizione a Garanzie Giovani Campania, dopo essersi registrati e aver compilato il form, con il modulo di adesione, bisognerà attendere l’emai di conferma, che conterrà i dati dell’iscrizione Garanzia Giovani, col le credenziali per il login. Attraverso la sezione “Garanzia Giovani accedi”, bisognerà indicare la scelta relativa al Centro per l’Impiego o all’Agenzia per il lavoro accreditata più vicini al proprio luogo di residenza.

Iscrizioni Garanzia Giovani

Nel caso il candidato non abbia un’Agenzia di riferimento, o non sia iscritto a nessun Centro per l’Impiego, l’assegnazione avverrà in base alle competenze territoriali, in riferimento al domicilio del richiedente. Ma come funziona Garanzia Giovani? Scopriamolo insieme.

Regione Campania Garanzia Giovani

Attraverso gli sporelli di Garanzia Giovani, gli iscritti al programma potranno conoscere tutte quelle che sono le opportunità di lavoro disponibili, in base alla propria formazione, e seguire dei programmi specifici di orientamento, finalizzati anche all’apertura di una propria attività imprenditoriale.

Pagamento Garanzia Giovani

Grazie ai fondi e ai pagamenti Garanzia Giovani, il programma mette a disposizione degli iscritti un voicher della durata di 6 mesi che consentirà ai giovani aderenti di poter viaggiare all’interno dell’Unione Europea, o recarsi al di fuori della propria regione di appartenenza, per conoscere le diverse realtà lavorative. Garanzia Giovani pagamenti è un voucher che copre le spese di viaggio, vitto e alloggio per la durata di 6 mesi.

Un’iniziativa ricca di opportunità per chi vuole davvero dare una svolta alla propria vita, ed entrare nel mondo del lavoro dalla porta principale.

Torna in alto