Tra i tanti generi legati al mondo delle serie tv, quindi drammatiche, horror, romantiche, fantasy e mafiose, alcune hanno suscitato più di altre uno scandalo. Spesso, sono legate a principi puritani e perbenisti che non vogliono vedere troppe scene spinte in una serie tv o in un film. Un po’, come quello che è successo alla trilogia dei romanzi prima e dei film dopo, di 50 sfumature. Troppa impudicizia e disinibizione nei protagonisti di Christian Grey e Ana Steele eppure è stato registrato un boom degli incassi. Altre serie e film risultano scandalosi per la crudità e la violenza con cui hanno messo in scena una storia, ad esempio il film horror Hostel.
Quindi, con il termine scandal si fa riferimento a quello che accade in camera da letto fuori dai canoni comuni e conservatori, ma anche alla particolare scene sanguinose e di violenza che, spesso, irrompono sui nostri schermi. Ricordiamo che, per i più piccoli, esiste la funzione di controllo da parte dei genitori, sia sulle piattaforme streaming che in televisione sul telecomando.
Scandal streaming
Quali sono le scandal serie tv? Non possiamo non iniziare dalla serie tv intitolata proprio Scandal. La serie americana è del 2012 ed è incentrata sul mondo politico e giornalistico legato alla Casa Bianca. L’attrice Scandal è Kerry Washington nel ruolo della protagonista Olivia. Gli episodi Scandal possono essere visionati su Amazon Prime Video, ma ciò che colpisce oltre a Scandal trama e al cast Scandal, è la produttrice Shonda Rhimes. Proprio lei ha dato vita a un’altra recente telefilm scandal, disponibile su Netflix, ovvero Bridgerton. Si basa sulla storia della famiglia da cui il titolo della serie, che vede in età da marito 4 fanciulle e successivamente, vede anche gli altri figli maschi sposarsi in un’Inghilterra dei primi anni dell’800. Da dove nasce lo scandalo? Dalle numerose scene di sesso tra i protagonisti, dalla regina inglese e dal suo colore di pelle, per nulla puritano secondo i canoni dell’epoca e dai matrimoni misti.
13 Reasons why è un’altra serie scandal in quanto tratta di un tema, purtroppo, molto diffuso oggigiorno: il suicidio in età adolescenziale. Gli scandals derivano dall’imitazione del disperato gesto della protagonista anche nella vita reale. South Park ha scandal episodi per i toni grotteschi con cui, in versione animata, evidenzia in maniera derisoria le convenzioni della società americana, trattando dagli abusi alla sessualità fino alla dipendenza. Un altro scandal telefilm è, senza dubbio, Il trono di spade. Parla di regni, di lotte per il potere e di creature soprannaturali che minacciano l’intera esistenza, ma ciò che disturba sono le scene di stupro.
Tra le scandal tv series rientra Skins, i cui protagonisti sono gli adolescenti e i loro problemi di identità, sessuali e di dipendenza. Disturbanti appaiono, anche questa volta, le diverse scene di sesso esplicito che paiono essere pane per i pedofili. Su un filone simile troviamo la scandal serie tv streaming Girls. Ancora una volta la Generazione Z è la protagonista della streaming scandal serie tv Euphoria.
Altre serie tv a base di scandals streaming all’interno della trama sono, senza dubbio, Damages e Le regole del delitto perfetto. Avvocati e scandali sono all’ordine del giorno di entrambe le serie tv, le scene di sesso omosessuali e non, alcuni temi affrontati. Possiamo vedere periodicamente la seconda menzionata su rai 4 scandal serie tv in seconda serata. Una serie molto bella i cui scandali sono solo nella trama e non per l’opinione pubblica è The undoing- Le verità nascoste con Nicole Kidman e Hugh Grant. Vale davvero la pena vedere questa miniserie.
Sex education, come suggerisce il titolo, disturba ed è criticata per le scene sessuali e i contenuti verbali così come Normal people, che narra della love story tra due amanti dell’Irlanda. Quasi sullo stesso piano troviamo la serie fantasy ispirata ai vampiri True Blood. Ancora, Spartacus, una serie scandal ita streaming su Netflix, che tratta di uno schiavo di Roma prima dell’avvento di Cristo. Da annoverare le scene di sesso esplicite e di violenza con tratti fortemente dionisiaci. Tra la menzionata serie scandal attori ricordiamo Andy Whitfield e l’attrice di Xena Lucy Lawless.
Un’altra serie tv di questo genere è Californication, incentrata sulla vita e le sregolatezze del protagonista. Non proprio sesso, droga e rock & roll, ma sesso, droga e alcol sì. Simile e a tratti investigativa, la serie White Lines.
Ancora adolescenti trasgressivi troviamo nel telefilm spagnolo Elite. Invece, nella serie Greenleaf vediamo lo scandalo nella commistione tra religiosità e affari illeciti. Pur raccontando ciò che spesso accade tra le mura di una chiesa, la serie ha avuto delle critiche per i temi affrontati.
Infine, non possiamo non chiudere con la serie tv del momento, disponibile su Netflix, Squid Game. Tante le petizioni per chiedere la sua chiusura, ma invano in quanto la serie è stata tradotta in altre lingue compreso l’italiano. Questa serie della Corea del Sud è un caso a parte, in quanto non disturba per i contenuti sessuali bensì per l’effetto psicologico che ha sui bambini e sugli adolescenti che tendono ad imitare i giochi che devono nella finzione. La serie segue lo stile di franchising di successo quali Saw oppure Escape room in cui i protagonisti devono superare delle prove per sopravvivere, In questa serie, però, la ricompensa pattuita per portare a termine da vincitori i giochi e le attività previste è solo un premio in denaro, ma i protagonisti si ritrovano a combattere per la vita. Chi perderà, verrà ucciso in modo violento e brutale. Questa serie è simile a Gomorra, incentrata sulla camorra a Napoli, che pure provoca effetti discutibili e negativi sulle menti degli spettatori. Ancora oggi si parla di bravate, di riti di iniziazione e di prove nei college americani, in alcune università di tutto il mondo e adesso stanno spopolando anche alle medie e alle scuole superiori. I protagonisti per integrarsi e sentirsi accettati cercano di attuare tutto ciò che viene chiesto loro, per sentirsi e mostrarsi forti. Purtroppo, quando falliscono vengono non solo derisi, ma anche perseguiti e picchiati. Tutto questo va oltre il bullismo.