giovedì, Settembre 21, 2023
HomeCulturaSerie tv italiane: le 20 più belle assolutamente da vedere

Serie tv italiane: le 20 più belle assolutamente da vedere

In tutto il mondo sono sempre più gettonate le serie tv, che quasi vengono preferite ai film. Cosa c’è di meglio, dopo un’intensa giornata di lavoro, del relax a base di pizza e Netflix magari con la persona giusta accanto? Se però ci soffermiamo a riflettere, ci renderemo conto che non è nemmeno tanto necessario Netflix se vogliamo goderci le fiction italiane o le serie tv in italiano. Infatti, prima del suo avvento i telefilm italiani erano disponibili sui canali Rai e su quelli Mediaset, e lo sono tuttora. L’unica pecca è l’interferenza delle inserzioni pubblicitarie che interrompono la visione a differenza delle piattaforme in rete. Escludendo per un attimo gli altri Pesi, quali sono le migliori serie tv italiane? L’Italia non vive solo di musica, di attrazioni artistiche e di cibo, ma è, non proprio quanto gli Stati Uniti, il Paese delle fiction. Spesso si tratta di serie tv di qualità, infatti, vengono rinnovate per altre stagioni grazie anche ad attori fiction italiane quali Marco Bocci, Lino Guanciale, Bianca Guaccero, Giuseppe Zeno, Elena Sofia Ricci, Francesca Chillemi, Roul Bova, Gabriel Garko e tanti altri.

Elenco fiction italiane

Tra le fiction italiane più belle troviamo Doc – Nelle tue mani con Luca Argentero nelle vesti del protagonista. Questa fiction italiana è molto attuale in quanto è tratta parzialmente da una storia reale di un medico che durante la pandemia ha aiutato molte persone colpite dal virus. Ha ottenuto ascolti record e il prossimo mese saranno trasmessi gli episodi della nuova seconda stagione.

Ancora un medico, in particolare un chirurgo, è il protagonista della fiction Fino all’ultimo battito dove le mani sporche delle organizzazioni criminale metteranno a repentaglio la vita di Diego e della sua famiglia, nel tentativo di infiltrarsi nella sanità pugliese.

Ancora medici sono presenti nella fiction Cuori, con Daniele Pecci e Pilar Fogliati. In questa serie tv Italia torniamo indietro nel tempo, negli anni 60 quando la figura della donna in carriera era stereotipata e ostacolata.

Tra le migliori fiction italiane troviamo Che Dio ci aiuti e Don Matteo con un cast che vanta nomi di tutto rispetto come Terence Hill e Valeria Fabrizi fino a Nino Frassica. La giusta commistione tra religiosità, preti e suore ficcanaso e casi da risolvere sono il mix che troviamo in questi episodi che accompagnano il pubblico italiano da tanti anni. Non sono affatto miniserie tv italiane, ma sicuramente le migliori fiction Rai.

Anche la serie Mare fuori, da poco conclusasi, ha ottenuto notevoli ascolti. E’ tra le migliori serie tv recenti in stile Gomorra, ancora seguitissima e da non perdere per gli amanti del genere. Negli ultimi giorni si è conclusa con 5 stagioni.

Andando sulla rete Mediaset troviamo Luce dei tuoi occhi con Anna Valle e Giuseppe Zeno dove la protagonista è una maestra di danza alla ricerca di sua figlia scomparsa poco dopo la nascita, e Tutta colpa di Freud con Claudio Bisio dove l’ironia non manca. Da qualche anno sempre su canale 5 si è conclusa una popolare serie televisiva italiana, I Cesaroni, con Claudio Amendola, Alessandra Mastronardi e tanti altri attori che hanno accompagnato per anni il dopocena di milioni di italiani appassionandoli con le vicende e le peripezie di ciascun componente della famiglia trattando qualsiasi tema, dall’amore alle sue difficoltà, all’amicizia all’omosessualità fino al lavoro.

Inoltre, anche canale 5 ha avuto il suo momento con serie italiane ispirate a Gomorra come ad esempio Rosy Abate, che ha visto l’ascesa e il declino di una donna appartenente a una famiglia di mafiosi.

Serie tv italiane da vedere

Tra le serie tv italiane più belle di sempre troviamo i telefilm anni 80 italiani come Zanzibar e poi Casa Vianello, in realtà una delle sitcom italiane più amate e seguite grazie alla bravura e ironia di Raimondo Vianello e Sandra Mondaini. Invece, tra i telefilm anni 90 italiani troviamo I ragazzi del muretto e prima ancora Professione vacanze con Jerry Calà.

Nelle serie tv italiane elenco, ci sono le serie poliziesche italiane come Il commissario Montalbano, tratto dai romanzi di Camilleri e interpretato da Luca Zingaretti, Distretto di polizia con Giorgio Tirabassi mentre La porta rossa, Il commissario Ricciardi sono tra le fiction più belle oltre che serie tv italiane di successo. Nelle ultime due oltre al poliziesco rientrano elementi del fantasy che vedono i protagonisti, interpretati in tutte e due le fiction da Lino Guanciale, vedere ed essere fantasmi che comunicano o cercano di far notare la loro presenza ai vivi.  Pare che negli ultimi mesi tra le serie netflix italiane stia spopolando The Ferragnez in cui i protagonisti Chiara Ferragni e suo marito Fedez mettono sotto i riflettori, come se già con lo facessero in precedenza sui social, tutta la loro vita.

Quindi, come si può notare le serie tv in Italia non mancano e trattano le tematiche più disparate. Tra le più amate e profonde ci sono sicuramente tutte le miniserie drammatiche basate su storie reali, interpretate da Giuseppe Fiorello. Che siano poliziotti, giornalisti, preti Giuseppe Fiorello non ne sbaglia una ed è uno degli attori più acclamati dal pubblico italiano. Sullo stesso piano, o forse un gradino in più c’era Gigi Proietti, l’attore romano scomparso l’anno scorso. Ci ha regalato film, ma anche spettacolo grazie alla sua comicità e alla sua professionalità: un artista e uno showman a 360 gradi.

Ancora, se amiamo la letteratura e il genere thriller una bella serie tv da vedere è Il nome della rosa, solo in parte italiana in quanto vi è la cooperazione della Germania.

Le serie televisive italiane a differenza di quelle ispaniche o turche, che pure sono molto ricercate dal pubblico forse più per gli attori che per la trama, non sono lunghissime. Ad esempio, se prendiamo la serie con Can Yaman Day Dreamer oppure Legami, sono tendenzialmente lunghe, per non parlare di quelle infinite che continuano per più di 15 – 20 anni come Beautiful!

Quelle italiane appassionano al punto giusto, molte sono attuali, gli attori sono anche interessanti oltre che bravi e il lieto fine o la giustizia che trionfa c’è sempre o quasi.

RELATED ARTICLES
- Advertisment -
Google search engine

Most Popular

Recent Comments