venerdì, Settembre 22, 2023
HomeSalute e benessereNifedicor, a cosa serve? Gocce, effetti collaterali, prescrizione, quando assumerlo

Nifedicor, a cosa serve? Gocce, effetti collaterali, prescrizione, quando assumerlo

Farmacologia Nifedipina

Nifedicor gocce è un farmaco a base del principio attivo Nifedipina, appartenente alla categoria degli Calcioantagonisti e nello specifico Derivati diidropiridinici. E’ commercializzato in Italia dall’azienda Mylan Italia S.r.l.. La nifedipina è un farmaco antiipertensivo appartenente alla classe farmacologica dei calcio antagonisti e alla classe chimica delle 1-4 diidropiridine. Simile alla nicardipina, è il principio attivo di indicazione specifica contro l’ipertensione. Il farmaco ha una influenza maggiore rispetto agli altri calcioantagonisti sulla dilatazione delle arterie, per questo motivo nifedipina risulta consigliata per il trattamento di breve durata contro alcuni tipi di angina e in particolare nell’angina pectoris vasospastica (o angina di Prinzmetal). In Italia il farmaco è venduto dalla società farmaceutica Bayer con il nome commerciale Adalat. Essendo scaduto da tempo il brevetto nifedipina è venduta anche come medicinale equivalente da numerose altre società farmaceutiche. È disponibile nella forma farmaceutica di capsule molli, soluzione per gocce orali e compresse a rilascio modificato. Quest’ultima formulazione prevede la presenza di un foro eseguito nella membrana della compressa stessa con tecnologia laser: questo foro che ruotando la compressa risulta visibile come un piccolo punto di colore bruno in alcune particolari posizioni, consente un rilascio controllato e costante del principio attivo, tra l’altro con benefici sia nel trattamento dell’ipertensione sia dell’angina pectoris

Adalat sublinguale: nifedipina gocce

Nifedipina è utilizzata come medicinale in cardiologia nella cardiopatia ischemica e soprattutto nel trattamento dell’ipertensione arteriosa.Il farmaco si è dimostrato valido nel trattamento di alcune forme di angina pectoris, e del fenomeno di Raynaud. Un’altra indicazione è costituita dalla terapia della minaccia di parto prematuro (tocolisi). In letteratura esistono anche studi che evidenziano l’efficacia di nifedipina nella profilassi e nella terapia dell’edema polmonare acuto da alta quota. In piccole dosi utilizzato anche nel trattamento di ragadi intestinali.

Posologia

Dosaggio
Il trattamento va possibilmente adattato alle necessità individuali in funzione della gravità della malattia e della risposta del paziente.
Inoltre, in relazione al quadro clinico individuale, la dose basale deve essere raggiunta gradualmente.
Qualsiasi aggiustamento ai dosaggi superiori o inferiori deve essere effettuato solo sotto controllo medico.
Nei pazienti con funzionalità epatica compromessa può rendersi necessario un accurato controllo della situazione pressoria e, nei casi gravi, una riduzione del dosaggio.
Salvo diversa prescrizione medica, per l’adulto valgono le seguenti direttive posologiche:
1. in caso di cardiopatia ischemica:
angina pectoris cronica-stabile (angina da sforzo) 20 gocce (=10 mg), 3 volte al dì
angina pectoris vasospastica (angina di Prinzmetal, angina variante) 20 gocce (=10 mg), 3 volte al dì
Se necessario, il dosaggio può essere incrementato gradualmente in funzione delle esigenze individuali fino ad un massimo di 60 mg al giorno (40 gocce 3 volte al dì).
2. in caso di ipertensione: 20 gocce (=10 mg), 3 volte al dì
Se necessario, il dosaggio può essere incrementato gradualmente in funzione delle esigenze individuali fino ad un massimo di 60 mg al giorno (40 gocce 3 volte al dì).
3. in caso di crisi ipertensiva: a giudizio del medico 10-20 mg die in dose singola corrispondenti a:

20 o 40 gocce
Qualora l’effetto sulla pressione arteriosa fosse insufficiente, possono essere somministrate altre 20 gocce (=10 mg) dopo circa 30 minuti.
Se gli intervalli tra le dosi dovessero essere più brevi e/o la dose più elevata, si potrebbero manifestare pericolose condizioni di ipotensione
RELATED ARTICLES
- Advertisment -
Google search engine

Most Popular

Recent Comments